Array

Samsung, che sberla: esercito britannico gli preferisce iPhone 7, i motivi

Date:

Share post:

“La guerra” tra Samsung e Apple si sta combattendo anche su un altro fronte, oltre a quello squisitamente commerciale relativo alle vendite e quello giudiziario che si combatte in tribunale per i brevetti. Infatti, il nuovo fronte è quello istituzionale, relativo alla scelta delle varie istituzioni ora per uno ora per l’altro marchio.

Dopo avervi parlato del fatto che il neoeletto Presidente degli Stati Uniti utilizza un dispositivo della multinazionale coreana anziché un iPhone, prodotto dal colosso americano – acuendo così una diatriba fino ad ora svoltasi a mezzo social ma che potrebbe avere ripercussioni anche fiscali – adesso a subire una sberla non di poco conto è però il colosso coreano. Da parte dell’esercito inglese, il quale ha scelto per i suoi dipendenti il nuovo iPhone 7. E non certo per una questione di appartenenza anglosassone. O, comunque, non certo solo per quello.

iPhone 7 più sicuro del Galaxy Note 4

A riportare la notizia è ValueWalk, a sua volta ripresa da Tech Republic. Il Ministero della Difesa britannico ha infatti deciso di dare in dotazione ai funzionari dell’esercito britannico, in particolare a un comparto speciale, gli iPhone 7 di Apple perché molto più sicuri. Gli iPhone 7 saranno comunque appositamente rimodulati dalla BT, prevedendo ben due versioni. Di cui una ancor più sicura dell’altra al fine di proteggere le conversazioni molto delicate dei militari britannici. BT sta altresì realizzando degli storage appositi per immagazzinare in tutta sicurezza i dati dei militari sui loro iPhone 7.

La Difesa sceglie iPhone, bocciato Android

Steve Bunn, business manager tecnico di BT per la difesa‎‎, ha però spiegato appunto che i lavori erano partiti su una piattaforma diversa, un Samsung Galaxy Note 4, ma che “man mano che lo sviluppo e i test andavano avanti, la sicurezza ottenibile non è stata ritenuta sufficiente, ‎per questo siamo passati ad iPhone”.

samsung british army

Militari orfani dei BlackBerry

In realtà, per anni i militari britannici hanno utilizzato telefoni BlackBerry, che bene svolgevano il loro compito. Poi sappiamo come è andata a finire e hanno deciso di virare verso iPhone 7 di Apple, preferendolo, oltre agli smartphone di Samsung, anche altri dispositivi considerati molto sicuri come il Solarin che però costa quasi 15.000 dollari. O lo smartphone BLACK di Boeing. La scelta dell’esercito britannico ricaduta sul telefono di casa Apple fa ancora più riflettere considerando che modificare il sistema operativo iOS è cosa ben più difficile rispetto al SO Android che è invece Open source.

Leggi anche: Un bug minaccia i Samsung Galaxy S via sms: quali modelli e come difendersi

Uno schiaffo dunque per Samsung, che comunque può ancora consolarsi con la scelta del discusso biondo Presidente americano. Almeno che egli non venga preso da un patriottismo tecnologico…

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute...

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom...