Array

Samsung Galaxy A 2018: tra le specifiche tecniche ci sarà anche l’Infinity Display

Date:

Share post:

Dopo la presentazione e l’avvio delle vendite del top di gamma Samsung Galaxy Note 8, la casa coreana sta lavorando al rinnovamento della sua gamma di mid-range che culminerà nella presentazione dei nuovi Samsung Galaxy A 2018 in arrivo tra la fine dell’anno in corso e le prime settimane del prossimo anno. 

In queste ore, arrivano nuovi, interessanti, dettagli che rendono ancora più chiare le caratteristiche tecniche dei nuovi smartphone che comporranno la gamma Samsung Galaxy A 2018 che, come da tradizione, si articolerà in tre proposte, un terminale compatto A3, uno di dimensioni intermedie A5 ed un phablet, che potrebbe come i suoi predecessori non essere commercializzato in Italia, A7. 

Le ultime indiscrezioni sugli smartphone Samsung Galaxy A 2018 vanno a confermare la presenza di un componente fondamentale, il nuovo Infinity Display con rapporto tra le dimensioni di 18,5:9, un componente introdotto da Samsung sui suoi Galaxy S8 e S8+ in questi mesi e riproposto sul Note 8. Il nuovo Infinity Display è pronto a debuttare nella fascia media andando a rappresentare la caratteristica principale dei nuovi Samsung Galaxy A 2018. 

Il display sarà, come da tradizione, un Super AMOLED con una risoluzione HD o Full HD a seconda del modello di smartphone. A differenza dei top di gamma, che presentano un pannello dual edge, l’Infinity Display dei nuovi Samsung Galaxy A 2018 potrebbe essere flat. 

Tra le specifiche tecniche che andranno a caratterizzare alcuni modelli della nuova gamma Samsung Galaxy A 2018 potrebbe esserci anche una doppia fotocamera posteriore, un elemento proposto da Samsung, per il momento, solo sul Galaxy Note 8. E’ chiaro, in ogni caso, che ulteriori dettagli sui nuovi mid-range di Samsung emergeranno solo nelle prossime settimane.

Come detto in precedenza, infatti, i nuovi Samsung Galaxy A 2018 verranno svelati ufficialmente solo sul finire del 2017 o, al massimo, ad inizio del 2018 per poi arrivare sul mercato entro la fine del primo trimestre del prossimo anno. 

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

tre × quattro =

Related articles

Semaglutide: un’opzione per la perdita di peso rapida ma con rischi per la salute

Negli ultimi anni, il semaglutide, un farmaco originariamente sviluppato per il trattamento del diabete di tipo 2, è...

Incubi sui social media: un nuovo fenomeno sempre più crescente

Nell'era digitale, i social media sono diventati una parte integrante della vita quotidiana. Miliardi di persone utilizzano piattaforme...

La solitudine legata all’uso problematico della pornografia

L'uso della pornografia è un fenomeno diffuso nella società contemporanea, facilitato dall'accessibilità offerta dalla tecnologia digitale. Mentre per...

WhatsApp: arriva una nuova impostazione per inviare contenuti in HD

Siete tra coloro che non hanno problemi di spazio su iPhone e preferiscono inviare contenuti su WhatsApp sempre...