Array

Samsung Galaxy A5 2018 avvistato con 4GB di RAM e processore a 10 nanometri

Date:

Share post:

Dopo una prima apparizione durante l’estate, torna a far parlare di sé il Samsung Galaxy A5 2018, con un benchmark su GeekBench che mostra le potenzialità del nuovo processore Exynos. Samsung ha deciso di adottare i propri chipset proprietari per i dispositivi di fascia media della serie “A”, questa volta però con processo di fabbricazione a 10 nanometri.

L’azienda coreana sembra inoltre essere decisa ad aumentare la quantità di memoria RAM con cui saranno equipaggiati i prossimi smartphone di fascia media. Si parla di un quantitativo di 4GB di RAM, la stessa presente sul suo top di gamma Samsung Galaxy S8 e S8+. Magari non ci aspettiamo le nuove e veloci memorie del tipo LPDDR4X, ma di sicuro è un upgrade notevole dai 3GB di RAM della serie Galaxy A 2017.

Samsung Galaxy A5 2018 avvistato con 4GB di RAM e processore a 10 nanometri
Samsung Galaxy A5 2017: un perfetto connubio tra manegevolezza, potenza e prezzo

Il modello apparso sul noto sito di benchmark Geekbench è SM-A530F. Considerato che il modello precedente, l’A5 2017, ha come numero seriale SM-A520F, possiamo considerare questo smartphone il successore della serie. La lettera “F” finale indica solitamente lo smartphone pensato per il mercato internazionale, con una sola SIM. L’azienda con tutta probabilità produrrà anche una variante dual-sim, ma in Italia quasi sicuramente arriverà in via ufficiale solo la versione mono-sim.

Lo smartphone è equipaggiato con l’Exynos 7885, un octa-core sviluppato con due cluster e processo di costruzione a 10 nanometri. Il cluster energeticamente più efficiente opera ad una frequenza di 1.59GHz, mentre non è dato ancora sapere con che frequenza lavorerà il cluster superiore, utilizzato quando c’è bisogno di scatenare tutta la potenza del processore, come ad esempio durante un utilizzo multitasking pesante o gaming.

Samsung Galaxy A5 2018 avvistato con 4GB di RAM e processore a 10 nanometri

Ottime notizie anche per il comparto software, con a bordo Android 7.1.1 Nougat. Sebbene non sia più l’ultima release disponibile (ormai è subentrato Android 8.0 Oreo, NdR) come da tradizione Samsung possiamo aspettarci l’aggiornamento alla prossima versione entro qualche mese dal lancio sul mercato.

FONTE

Related articles

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che...

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...