News

Samsung aggiorna “trova il mio cellulare” per gli smartphone Galaxy

L’ultima versione dell’app Trova il mio dispositivo Samsung include una nuova funzionalità davvero fantastica: il supporto offline. Possiamo trovare il nostro telefono anche se non ha una connessione dati, supponendo che tutto funzioni bene e un altro dispositivo Galaxy lo trovi.

La modifica è legata all’ultimo aggiornamento dell’app Samsung Find My Mobile, che ha iniziato a essere implementata negli ultimi giorni. Una volta installato, riceveremo una notifica che ci chiederà se desideriamo abilitare la funzione.

Samsung, “trova il mio cellulare” ora funziona anche offline

Attivandolo otteniamo i vantaggi, ma anche una responsabilità. Non solo consentirà ad altri dispositivi Galaxy di localizzare il telefono anche quando non dispone di una connessione dati, ma la funzione utilizzerà anche il telefono per cercare altri dispositivi simili. In sostanza, Samsung sta costruendo una sorta di sistema di localizzazione sneakernet in crowdsourcing.

La funzione sarà integrata anche con Galaxy Watch e auricolari, il che implica che potrebbe funzionare identificando cose come i dettagli della trasmissione Bluetooth come l’indirizzo MAC di un dispositivo, e ha un’impostazione di “crittografia della posizione offline”.

Non siamo sicuri di cosa faccia, tranne forse per rendere più sicuri i dati sulla posizione offline in un modo indefinito, astratto e apparentemente opzionale. La funzione potrebbe essere esclusiva per gli Stati Uniti e la Corea per il momento, e quelli che l’hanno sperimentata affermano che funziona abbastanza bene.

Sembra abbastanza simile alla funzione “Ricerca offline” di Apple per Trova il mio iPhone che è stata implementata con iOS 13. L’aggiornamento con questa funzione dovrebbe essere disponibile ora. Puoi scaricarlo tramite il Galaxy Store di Samsung o su APK Mirror.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025