Samsung Galaxy Note 8 non avrà lettore di impronte nella parte frontale

Date:

Share post:

Dopo il fortunato lancio di Galaxy S8 e S8 + (e non dimentichiamoci che proprio in queste è arrivato in Italia anche Galaxy S8 + Dual SIM), il prossimo grande appuntamento targato Samsung si chiama Galaxy Note 8. La compagnia sud-coreana archivia i problemi di Note 7 e punta al futuro con un nuovo phablet, un prodotto molto atteso.

L’azienda, stando alle indiscrezioni circolate in queste settimane, intende lanciare ufficialmente lo smartphone a cavallo del prossimo autunno, sappiamo già molto circa le caratteristiche tecniche ma non manca qualche sorpresa. Scopriamo insieme le ultime notizie.

Samsung Galaxy Note 8, manca un dettaglio

I vari modelli della serie Note sono legati da un tratto comune, ovvero la presentazione dell’IFA che si tiene a Berlino nel mese di settembre. Nel 2016 Note 7 è stato presentato con un certo anticipo in modo da bruciare la concorrenza, in particolare Apple.

samsung galaxy note 8

Verosimile che Galaxy Note 8 veda la luce nella seconda metà d’agosto, questa scelta fornirebbe a Samsung tre o quattro settimane per costruire un vantaggio, commerciale e pubblicitario, nei confronti del prossimo iPhone. Un approccio aggressivo, dunque.

Nelle scorse settimane si è molto parlato del nuovo sensore di impronte digitali, che Samsung avrebbe posizionato nella zona frontale del dispositivo sotto al vetro. Un’ipotesi della quale si discute da tempo, ma che al momento non ha trovato riscontri concreti. Niente sensore sotto il vetro, almeno per il momento, l’azienda sembra intenzionata a posizionare questo elemento sulla scocca posteriore.

Ricordando le difficoltà dello scorso anno, è lecito pensare che Samsung non intenda spingere con una nuova tecnologia, affidandosi a scelte già rodate, non è comunque da escludere che il sensore di impronte digitali possa essere posizionato sotto il vetro di dispositivi futuri.

Fonte: forbes.com

Related articles

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...