Samsung Galaxy Note 8 non avrà lettore di impronte nella parte frontale

Date:

Share post:

Dopo il fortunato lancio di Galaxy S8 e S8 + (e non dimentichiamoci che proprio in queste è arrivato in Italia anche Galaxy S8 + Dual SIM), il prossimo grande appuntamento targato Samsung si chiama Galaxy Note 8. La compagnia sud-coreana archivia i problemi di Note 7 e punta al futuro con un nuovo phablet, un prodotto molto atteso.

L’azienda, stando alle indiscrezioni circolate in queste settimane, intende lanciare ufficialmente lo smartphone a cavallo del prossimo autunno, sappiamo già molto circa le caratteristiche tecniche ma non manca qualche sorpresa. Scopriamo insieme le ultime notizie.

Samsung Galaxy Note 8, manca un dettaglio

I vari modelli della serie Note sono legati da un tratto comune, ovvero la presentazione dell’IFA che si tiene a Berlino nel mese di settembre. Nel 2016 Note 7 è stato presentato con un certo anticipo in modo da bruciare la concorrenza, in particolare Apple.

samsung galaxy note 8

Verosimile che Galaxy Note 8 veda la luce nella seconda metà d’agosto, questa scelta fornirebbe a Samsung tre o quattro settimane per costruire un vantaggio, commerciale e pubblicitario, nei confronti del prossimo iPhone. Un approccio aggressivo, dunque.

Nelle scorse settimane si è molto parlato del nuovo sensore di impronte digitali, che Samsung avrebbe posizionato nella zona frontale del dispositivo sotto al vetro. Un’ipotesi della quale si discute da tempo, ma che al momento non ha trovato riscontri concreti. Niente sensore sotto il vetro, almeno per il momento, l’azienda sembra intenzionata a posizionare questo elemento sulla scocca posteriore.

Ricordando le difficoltà dello scorso anno, è lecito pensare che Samsung non intenda spingere con una nuova tecnologia, affidandosi a scelte già rodate, non è comunque da escludere che il sensore di impronte digitali possa essere posizionato sotto il vetro di dispositivi futuri.

Fonte: forbes.com

Related articles

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare...