News

Galaxy Note 20: la batteria potrebbe essere più grande del Note 10

La serie Galaxy Note 20 dovrebbe essere composta da due modelli: Note 20 e Note 20 Plus. Sebbene di quest’ultimo sappiamo già qualcosa, non conosciamo molto sul Note 20. Secondo recenti rumor forniti dal sito olandese Galaxy Club, il nuovo “phablet” avrà una batteria da 4.000 mAh, 500 mAh più grande rispetto al Samsung Galaxy Note 10. In linea di massima la batteria dovrebbe avere le stesse dimensioni dell’S20 dato il medesimo amperaggio.

Anche se sembra leggermente ovvio, se la caratteristica diventasse realtà non ci sarebbero più differenze tra la serie Galaxy S e Galaxy Note. Date le ipotetiche generose dimensioni della batteria del prossimo “phablet” rispetto al Galaxy S20, le differenze sarebbero davvero minime contando che anche i pollici dello schermo potrebbero essere simili. L’unica disuguaglianza tra i due modelli risulterebbe la presenza dello stilo S Pen della serie Note.

Note 20 e S20, trova le differenze

Trattandosi di rumor vanno presi con le proverbiali pinze, ma potrebbe esserci in realtà un fondo di verità. L’ipotesi più plausibile è che la serie Galaxy S e Galaxy Note possano diventare un’unica gamma. D’altronde data la nuova linea di smartphone flessibili di Samsung, il ragionamento filerebbe liscio.

Tuttavia se la fusione tra le due gamme si concretizzasse, questo probabilmente non accadrà prima di un’anno. In definitiva se tutte queste teorie fossero vere ci troveremo fra le mani un Note 20 non troppo dissimile dall’attuale Galaxy S20.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…

4 Aprile 2025

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…

4 Aprile 2025

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…

4 Aprile 2025

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…

4 Aprile 2025

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025