News

Galaxy Note 20: la batteria potrebbe essere più grande del Note 10

La serie Galaxy Note 20 dovrebbe essere composta da due modelli: Note 20 e Note 20 Plus. Sebbene di quest’ultimo sappiamo già qualcosa, non conosciamo molto sul Note 20. Secondo recenti rumor forniti dal sito olandese Galaxy Club, il nuovo “phablet” avrà una batteria da 4.000 mAh, 500 mAh più grande rispetto al Samsung Galaxy Note 10. In linea di massima la batteria dovrebbe avere le stesse dimensioni dell’S20 dato il medesimo amperaggio.

Anche se sembra leggermente ovvio, se la caratteristica diventasse realtà non ci sarebbero più differenze tra la serie Galaxy S e Galaxy Note. Date le ipotetiche generose dimensioni della batteria del prossimo “phablet” rispetto al Galaxy S20, le differenze sarebbero davvero minime contando che anche i pollici dello schermo potrebbero essere simili. L’unica disuguaglianza tra i due modelli risulterebbe la presenza dello stilo S Pen della serie Note.

Note 20 e S20, trova le differenze

Trattandosi di rumor vanno presi con le proverbiali pinze, ma potrebbe esserci in realtà un fondo di verità. L’ipotesi più plausibile è che la serie Galaxy S e Galaxy Note possano diventare un’unica gamma. D’altronde data la nuova linea di smartphone flessibili di Samsung, il ragionamento filerebbe liscio.

Tuttavia se la fusione tra le due gamme si concretizzasse, questo probabilmente non accadrà prima di un’anno. In definitiva se tutte queste teorie fossero vere ci troveremo fra le mani un Note 20 non troppo dissimile dall’attuale Galaxy S20.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025