Array

Samsung Galaxy S6 Edge no-brand: inizia il roll-out di Android Nougat 7.0 anche in Italia

Date:

Share post:

Nell’ultimo periodo, abbiamo visto come i device italiani brandizzati Vodafone per la serie Samsung Galaxy S6 Edge si siano portati all’implementazione dei nuovi firmware Google per i sistemi operativi Android Nougat 7.0.

Oggi tocca anche alle versioni no-brand dei terminali italiani, che si portano alla revisione firmware G925FXXU5EQD4, che introduce tutte le novità e le ottimizzazioni disposte dalle nuova Grace UX e dalle feature proprie dei sistemi. In particolare, sarà possibile intervenire sull’utilizzo delle nuove modalità Multi-Windows e sulla possibilità di cambiare a piacimento la risoluzione d’uscita del display, oltre che gestire le Quick Reply.

Il nuovo aggiornamento riporta una dimensione specifica di 993.97MB, ed al momento non è possibile contare sull’installazione manuale tramite Odin Tools su PC. Pertanto, sarà opportuno effettuare un controllo manuale degli aggiornamenti intervenendo al percorso:
Impostazioni > Info sul dispositivo > Scarica aggiornamenti manualmente (Aggiornamenti di sistema).Samsung Galaxy S6 Edge Italia Android NougatValgono le solite considerazioni in merito al fatto di effettuare il download OTA (Over the Air) sotto connessione WiFi e garantirsi una percentuale adeguata di batteria che, in ogni caso, non dovrebbe scendere al di sotto del 50%. Inoltre, per poter effettuare correttamente l’aggiornamento Galaxy S6 Edge Android Nougat è necessario avere almeno 3GB di spazio libero sulla memoria interna e disporre, eventualmente, un backup di sistema tramite l’utility Samsung Smart Switch.

Non sarebbe una cattiva idea effettuare anche una calibrazione della batteria prima dell’installazione, seguendo questi semplici passaggi:

  • Ricarica la batteria al 100%
  • Digita, tramite il tastierino numerico virtuale del dialer chiamate, il codice: *#0228#
  • A questo punto, premi ‘Quick Start’
  • Il display si spegnerà per poi riaccendersi in maniera autonoma
  • La batteria riporterà una carica del 90%
  • A questo punto spegni il telefono
  • Riconnetti il telefono al caricabatteria da spento
  • Attendi il raggiungimento del 100% nella carica
  • Riaccendi il dispositivo, mentre è ancora in carica
  • Scollega il dispositivo dal caricabatteria
  • La calibrazione è completa

Avete effettuato l’aggiornamento? La vostra esperienza utente e le performance hanno subito un sensibile miglioramento rispetto ad Android Marshmallow? Spazio a tutti i vostri commenti al riguardo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...