Array

Samsung Galaxy S7, iniziano i test per lo Snapdragon 820

Date:

Share post:

Stando a quanto riportato da Sammobile alcune ore fa, l’azienda costruttrice coreana, dopo il debutto dei nuovi Galaxy S6 Edge+ e Note 5, avrebbe iniziato a testare, in modo intenso, i primi prototipi del nuovo chipset Qualcomm Snapdragon 820, il nuovo SoC top di gamma di Qualcomm che dovrebbe essere scelto da Samsung per realizzare il nuovo Samsung Galaxy S7, il futuro top di gamma dell’azienda coreana che arriverà sul mercato nel corso del primo semestre del prossimo anno.

Con i nuovi Galaxy S6, S6 Edge, S6 Edge+ e Note 5, Samsung ha optato per il SoC Exynos 7420, realizzato direttamente dall’azienda, che garantisce prestazioni eccellenti senza alcun problema di surriscaldamento a differenza dello Snapdragon 810 che, in questi mesi, ha dato più di un problema ai vari costruttori di device Android che, in alcuni casi, come ad esempio LG, hanno optato per il meno potente ma più stabile Snapdragon 808.

Samsung avrebbe intenzione di sfruttare, qualora i test risultassero positivi, lo Snapdragon 820 sulla nuova generazione di device che andranno a costituire la famiglia Samsung Galaxy S7 in modo da poter ridurre la produzione di SoC Exynos ed incrementare la produzione dei SoC per Apple che ha affidato proprio all’azienda coreana una buona parte della produzione dei chip per i prossimi iPhone 6S. Possibile, in ogni caso, che, come già accaduto in passato, Samsung realizzi due versioni del suo futuro top di gamma, una con SoC Qualcomm ed una con SoC Exynos.

Stando a quanto emerso sino ad oggi, Samsung sarebbe la prima azienda ad avviare un programma di test profondo sullo Snapdragon 820, segno che i rapporti con Qualcomm sono solidi e la collaborazione tra le due aziende continuerà anche nel corso dei prossimi mesi. Maggiori dettagli in merito al nuovo Snapdragon 820 ed al futuro Samsung Galaxy S7 emergeranno, senza alcun dubbio, già nel corso dei prossimi giorni o, al massimo, delle prossime settimane. Continuate a seguirci per saperne di più in merito.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica....

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti...

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...