Samsung Galaxy S7, primi benchmark della versione con SoC Exynos 8890

Date:

Share post:

Di settimana in settimana, il progetto del nuovo Samsung Galaxy S7 sta iniziando ad assumere contorni sempre più chiari e definiti. Il nuovo top di gamma della casa coreana, che potrebbe arrivare sul mercato già nel corso del prossimo mese di febbraio, dovrebbe essere realizzato in due versioni, una dotata del nuovo SoC di Qualcomm, l’interessante Snapdragon 820, ed una seconda dotata del SoC Exynos 8890 realizzato direttamente da Samsung sfruttando la nuova architettura basata sui custom core Moongose.

Samsung Galaxy S7

I primi benchmark di un prototipo di Samsung Galaxy S7 con SoC Exynos 8890 evidenziano risultati davvero incredibili. Il nuovo chipset realizzato dalla casa coreana fa registrare su Geekbench un risultato di 2294 nel test single-core ed un risultato di 6908 nei test multi-core. Rispetto al SoC Exynos 7420, ovvero il chipset montato su Galaxy S6, S6 Edge, S6 Edge+ e Note 5, il passo in avanti e consistente. In single-core, infatti, l’Exynos 7420 fa registrare un punteggio di 1486 mentre in multi-core il punteggio è di 4.970.

Il nuovo Exynos 8890 che caratterizzerà alcune versioni del nuovo Samsung Galaxy S7 rivaleggia anche con il nuovo SoC A9 di Apple che, come sempre accade con i chip della casa di Cupertino, evidenzia migliori risultati in single-core (2.487) ma risultati nettamente inferiori in multi-core (4.330). Il nuovo Exynos 8890 supera anche gli ultimi test dello Snapdragon 820 su Geekbench che, a fine settembre, aveva registrato un punteggio di 2032 in single-core e di 5910 in multi-core. E’ bene sottolineare, in ogni caso, che i benchmark dei due SoC che caratterizzeranno il nuovo Galaxy S7 sono ancora poco indicativi. Di fatto, entrambi i chipset non sono ancora pronti per la commercializzazione e si trovano ancora in uno stato prototipale. Risultati più indicativi sulle performance dei due nuovi chipset top di gamma di Qualcomm e Samsung arriveranno senza alcun dubbio nel corso delle prossime settimane. Evidenziamo, in conclusione, che in Europa il nuovo Samsung Galaxy S7 dovrebbe arrivare sul mercato con il SoC Snapdragon 820. Anche in questo caso, maggiori dettagli arriveranno soltanto nelle prossime settimane. Continuate a seguirci con attenzione anche nei prossimi giorni per ricevere tutti gli aggiornamenti relativi al futuro top di gamma di casa Samsung.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...