Array

Samsung Galaxy S8: ecco i primi benchmark con Exynos 8895, iPhone 7 Plus battuto di poco

Date:

Share post:

La presentazione ufficiale avvenuta ieri è solo il primo passo verso il debutto sul mercato dei nuovi Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8+ che, come ampiamente previsto, arriveranno in Europa ed in Italia a fine aprile nella variante dotata del nuovo SoC Exynos 8895 realizzato con processo produttivo a 10 nm e dotato di una CPU Octa-Core (4 core Mongoose da 2.3 GHz e 4 core Cortex A53 da 1.7 GHz) e GPU Mali-G71 MP20.

Il passaggio da Exynos 8890, il chipset che troviamo su Galaxy S7 e S7 Edge, a Exynos 8895 garantirà a nuovo top di gamma coreano un sostanziale upgrade in termini di performance. In particolare, il passo in avanti prestazionale dovrebbe essere legato a doppio filo all’upgrade della GPU che nell’Exynos 8890 era la Mali T880MP12.

Le prime unità di Samsung Galaxy S8 hanno iniziato a circolare in rete ed in poche ore sono arrivati, immancabili, i primi benchmark che testano l’hardware dello smartphone. Il Samsung Galaxy S8 con Exynos 8895 ha raggiunto su AnTuTu un punteggio di 174,155 superando i 173 mila punti di iPhone 7 Plus ed i 165 mila punti di OnePlus 3T dotato di SoC Qualcomm Snapdragon 821.

Ricordiamo che nei giorni precedenti la presentazione, alcuni leak evidenziavano un risultato di oltre 200 mila punti su AnTuT per il Galaxy S8. Attendiamo ulteriori test per saperne di più.

Il confronto tra Samsung Galaxy S8 e il Galaxy S7 Edge evidenzia la crescita delle performance del SoC Exynos 8895. Sempre su AnTuTu, infatti, il Galaxy S7 Edge raggiunge 132 mila punti (con Snapdragon 820) e 129 mila punti (con Exynos 8890). Il passo in avanti è considerevole.

Da notare anche i risultati nel test multi-core di GeekBench dove il Samsung Galaxy S8 con Exynos 8895 raggiunge i 6339 punti superando il Huawei P10 Plus con Kirin 960 che si ferma a 5821 punti e l’iPhone 7 Plus di Apple terzo a 5664. Anche in questo caso registriamo un buon miglioramento rispetto al Galaxy S7 Edge che, con Exynos 8890, raggiunge in questo test un punteggio di 5645.

Nel test single-core, invece, dopo l’inarrivabile iPhone 7 Plus, troviamo proprio il nuovo Samsung Galaxy S8 con Exynos 8895 che con 1974 punti supera la concorrenza Android ed in particolare il Huawei P10 Plus (1937) ed il predecessore Galaxy S7 Edge con Exynos 8890 (1911).

E’ importante sottolineare che ci troviamo di fronte solo ad un primo benchmark, per altro realizzato con una versione di test non destinata alla vendita (il nuovo Galaxy S8 sarà sul mercato da fine aprile) e, quindi, sarà necessario attendere per avere dati definitivi. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti legati al nuovo top di gamma della casa coreana.

Fonte: Yugatech

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà...

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno...

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica....

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti...