Array

Samsung Galaxy S8 Microsoft Edition: tutti i dettagli sulla versione custom dell’ultimo top di gamma

Date:

Share post:

Samsung Electronics ha esposto i suoi ultimi top di gamma Galaxy S8 e Galaxy S8+ Plus nel corso dell’evento inaugurale tenutosi a New York lo scorso 29 Marzo 2017. Nel corso della manifestazione, è stato fatto segreto di una versione inedita, balzata agli onori dei media internazionali solo nel corso di queste ore.

Stando a quanto riportato dalle fonti, Samsung avrebbe in programma l’uscita di un Galaxy S8 Custom chiamato “Microsoft Edition”. Non stiamo parlando chiaramente di un dispositivo equipaggiato con sistema operativo Windows Mobile, ma piuttosto di una versione volutamente introdotta in collaborazione con la software house di Redmond a scopo puramente commerciale.

Rispetto alla versione stock, di fatto, questa variante offre pre-installate le applicazioni aggiuntive made in Microsoft Corporation per OneDrive, Skype, Cortana, Outlook ed altri prodotti. L’utente che acquista una di queste particolari versioni del dispositivo può garantirsi l’accesso alle app semplicemente tramite l’installazione delle stesse, che deve avvenire in negozio tramite la rete WiFi.

Si tratta, quindi, di una manovra che consente a Microsoft di assumere un ruolo centrale nel panorama applicativo. Una scelta che abbiamo già visto in passato, quando applicazioni nuove o sperimentali come Arrow Launcher sono state volutamente introdotte a scopo conoscitivo. Una mossa vincente che, nell’occasione, ha manifestato l’interesse degli utenti e le loro preferenze.

Samsung Galaxy S8 Microsoft Edition: cosa cambia lato hardware?Samsung Galaxy S8 Microsoft Edition

Sul piano delle specifiche hardware e delle funzioni proprie dei dispositivi non cambia assolutamente nulla. C’è anche da aggiungere che una simile implementazione è da prevedersi potenzialmente per il solo mercato USA. Ad ogni modo, resta fermo il fatto che è sempre possibile prevedere l’installazione delle applicazioni Microsoft per conto proprio, semplicemente scaricandole dal Google Play Store.

L’uscita dei nuovi smartphone Samsung Galaxy S8 è stata fissata per il prossimo 21 Aprile 2017 negli Stati Uniti, mentre in Europa arriveranno con una settimana di ritardo, nella giornata del 28 Aprile 2017. Già da ora, comunque, è possibile accedere al pre-ordine tramite Amazon e rivenditori autorizzati, che tra le altre cose garantiscono in bundle l’ultimo visore per la realtà virtuale Samsung Gear VR 2017, del quale abbiamo discusso nel post-evento.

Scheda tecnica Samsung Galaxy S8/S8+ PlusSamsung Galaxy S8

Display: Pannello Capacitivo Multi-Touch Edge (per entrambe le versioni) Super AMOLED W-QHD (QHD+) Resolution con diagonali da 5.8 (Standard) e 6.2 pollici (Plus) @2960×1440 pixel con rivestimento protettivo Cornig Gorilla Glass di 5a generazione e cornici ridotte al minimo

Processore: Octa-Core System Qualcomm Snapdragon 835 10nm (mercato USA) e Samsung Exynos 8895 (Mercato Europa)

GPU: Adreno 540 (per Snapdragon 835); Mali-G71 MP20 (Per Exynos 8895)

Memoria RAM: 4GB

Memoria ROM: 64GB con tecnologia UFS 2.0 e supporto per espansione esterna tramite apposito slot separato per microSD Card

SIM Card: Formato Nano-SIM

Fotocamera Principale Posteriore: 12 Megapixel con tecnologia di stabilizzazione ottica di immagine (OIS), HDR e sistema di messa a fuoco automatica laser @f/1.7, tecnologia Dual Pixel

Fotocamera Principale Anteriore: 8 Megapixel

Connessioni: LTE 24 bande, WiFI ac doppia banda 2.4GHz/5GHz, NFC, Bluetooth 5.0 ed USB 2.0 Type-C reversibiile, GPS con GLONASS Geo-System e Beidu

Sensoristica: Luminosità ambientale, Proximity sensor, scanner biometrico per le impronte digitali, accelerometro, giroscopio, bussola, IRIS Scanner, Rapid Wireless Charger

Altro: Assenza di pulsanti fisici sul frontale e pulsante dedicato all’attivazione del sistema ad intelligenza artificiale per l’assistente vocale Samsung Bixby su entrambi i modelli, sistema di impermeabilizzazione IP68 (1.5 metri di profondità per un massimo di 30 minuti in acqua), Samsung Pay, Jack cuffie tradizionale, cuffie AKG in dotazione

Batteria: 3.000mAh/3.500mAh non removibile con funzione ricarica rapida Quick Charge 4.0

Sistema Operativo: Android 7.0 Nougat con supporto alle personalizzazioni proprietarie Samsung Experience

Che cosa ve ne pare degli ultimi terminali? Vi sareste aspettati di più? Spazio a tutti i vostri commenti.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

12 + 12 =

Related articles

Recensione Epomaker DynaTab 75X: una tastiera meccanica davvero unica

Epomaker Dynatab 75X non è la classica tastiera meccanica del brand orientale di cui vi abbiamo parlato ampiamente nel...

Scoperti Sette Pianeti Erranti: Misteriosi e Inquietanti

I pianeti erranti sono corpi celesti che non orbitano attorno a una stella. A differenza della Terra e...

Metodo Boost con vitamina B6: speranza per la salute del cervello

Il metodo Boost con vitamina B6 sta guadagnando attenzione crescente nel campo della salute del cervello. Questa vitamina,...

I prossimi prodotti Apple saranno super sottili

Qualche settimana fa, Apple ha lanciato sul mercato la nuova gamma di iPad Pro. La cosa sorprendente dei...