Array

Samsung Galaxy S8: primi problemi per la fotocamera frontale

Date:

Share post:

Nel corso di questi ultimi giorni il focus mediatico si è concentrato sugli ultimi top di gamma di casa Samsung, ovvero sia gli attesissimi Galaxy S8 e Galaxy S8+ Plus, che per la società sudcoreana segnano la definitiva chiusura del periodo buio avutosi con gli sfortunati phablet della serie Samsung Galaxy Note 7 che, nonostante tutto, pare ritorneranno sul mercato in versione ricondizionata.

I nuovi top-end Samsung sono ormai prossimi alla commercializzazione qui in Italia, prevista per la giornata del prossimo 28 Aprile 2017, e con al seguito una schiera di fan accaniti che non vedono letteralmente l’ora di metterci sopra le mani. In molti, in queste ore, si sono predisposti al circuito di pre-order che, tra l’altro, garantisce in bundle l’ultimo ritrovato della moderna tecnologia per la realtà virtuale, ovvero sia il Samsung Gear VR (2017).

Ciononostante, nel corso della giornata di oggi sono giunte nuove informazioni tutt’altro che positive nei riguardi dei moduli per la fotocamera frontale dei modelli Galaxy S8 Standard. Stando a quanto riferito, la resa produttiva dei nuovi obiettivi si assesta al 70%, con un 30% di unità difettose.Samsung Galaxy S8 problemi fotocamera

Un problema che, invece, non si manifesta nei modelli top di gamma Galaxy S8+ Plus che, come noto, adottano soluzioni separate per l’obiettivo frontale e per la fotocamera dello scanner del fondo oculare. In tal caso, infatti, le generose dimensioni hanno consentito un’implementazione separata e, quindi, maggiore affidabilità di gestione.

Anche per il sistema di sblocco tramite face-recognition si assiste a problematiche simili, visto e considerato che da molti video diffusi online è emerso che basta una semplice foto ad alta risoluzione per aggirare l’efficacia del sistema di sicurezza.

Ad ogni modo, confidiamo nel fatto che il problema sia puramente di natura software, e quindi risolvibile mediante un semplice aggiornamento di sistema atteso in vista dell’arrivo ufficiale dei device nei mercati di riferimento (21 Aprile 2017 negli USA e 28 Aprile 2017 in Europa ed altri mercati).

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti...

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...