News

Samsung Galaxy, lo sfondo “maledetto” che manda in tilt il dispositivo Android

Un addetto Samsung ha recentemente scoperto uno dei bug più bizzarri di Android che si avvia al boot del dispositivo dopo una modifica dello sfondo. L’immagine va in crash non solo sui dispositivi Galaxy ma anche su molti altri smartphone Android. A seguito di ulteriori indagini, ciò sembra essere una conseguenza diretta della mancanza del supporto RGB integrato del sistema operativo.

Più specificamente, l’elevata gamma dinamica dell’immagine “maledetta” restituisce un valore di istogramma superiore a 255, superando così il limite dello spazio su Android. Da un lato, la natura del bug significa che l’applicazione di qualsiasi tipo di elaborazione all’immagine dovrebbe renderlo sicuro da usare. Questo non vuol dire che si consiglia di sperimentarlo.

 

Android, per i bug una soluzione in arrivo

Il problema che ha provocato il crash è riferito ad Android 10 e versioni precedenti, poiché Android 11 gestisce tali potenziali discrepanze nello spazio colore. Una soluzione semplice è già stata inviata a Google dallo sviluppatore Davide Bianco, che ha proposto di limitare artificialmente i limiti dell’istogramma in Android da 10 a 255. Secondo quanto riferito, inoltre, Samsung ha anche preparato una correzione che arriverà in un futuro aggiornamento software per i dispositivi Samsung Galaxy.

Nel caso in cui si abbia ignorato tutti gli avvisi e si possieda uno smartphone Galaxy bootlooping tra le mani, si potrebbe ripristinare riavviando in modalità provvisoria e modificando lo sfondo da lì. Alcuni utenti segnalano anche di aver avuto successo con l’eliminazione manuale dei dati di sfondo, mentre altri hanno dovuto ripristinare il proprio dispositivo tramite il menu di ripristino per far funzionare nuovamente il dispositivo.

Tags: Androidbug
Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Read More