Array

Samsung Gear VR 2017: ecco il nuovo visore protagonista del MWC 2017

Date:

Share post:

Presentato durante il Mobile World Congress 2017, il Samsung Gear VR 2017 sono frutto della stretta collaborazione di Samsung la divisone Oculus Rift, che ha concesso un ampliamento alle già ricche funzioni della generazione attuale, aggiungendo un controller dedicato proprio al VR.

Il nuovo visore per la realtà aumentata Samsung infatti consente ora di interagire all’interno di un ambiente virtuale anche attraverso un controller che aumenta il grado di coinvolgimento dell’utente, e le sue possibilità di interazione. Il design del nuovo sistema di controllo assume forme decisamente interessanti votate all’ergonomia, con una curvatura che consente un’impugnatura perfettamente confortevole. Samsung Gear VR controller MWC 2017

L’aggiunta del controller estende quindi le potenzialità del prodotto e permette di ridurre significativamente i movimenti della testa, eliminando quindi tutti quei problemi derivanti da un utilizzo prolungato del device.

Il controller offre un’area touchpad, due pulsanti ed un grilletto, consentendo un’interazione più veloce, all’interno delle applicazioni VR, e aprendosi a nuove forme di movimento, tra cui la possibilità di puntare, trascinare, inclinare e sparare.

Altra novità interessante consiste nel fatto che non avremo più bisogno di muovere la testa per utilizzare i menu delle applicazioni VR, ma potremo utilizzare direttamente i tasti del controller, che avrà anche un cinturino da polso incorporato, per evitare di perderlo durante le sessioni di gioco.

Le lenti previste dal visore sono da 42mm ed offrono un campo visivo reale fino ad un angolo di 110° con supporto alle tecnologie di correzione visiva sulla distorsione. Le nuove lenti quindi saranno in grado di eliminare quasi totalmente l’effetto nausea. Controller e visore avranno una porta del tipo USB Type-C per il collegamento ed un laccetto da mettere al polso per evitare cadute accidentali in fase di utilizzo. Il tutto compreso nella confezione di vendita.

La compatibilità dei nuovi sistemi è garantita per i dispositivi delle line-up Galaxy S7, S7 Edge, Galaxy Note 5, S6 Edge+, Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge. Al momento restano solo da verificare i listini e la data di uscita, che dovrebbero essere comunicati da Samsung alla fine del Mobile World Congress.

Non perderti tutte le novità Hi-Tech del nuovo evento mobile. Resta sintonizzato sui nostri canali.

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy Tab S3 non è più un segreto: Android7.0, S-Pen e molto altro

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...