Array

Chi possiede un Samsung è meno arrogante di chi possiede iPhone: ecco studio

Date:

Share post:

Una ricerca sociologica destinata ai possessori di smartphone prima o poi bisognava aspettarsela. Del resto, si può ormai dire: dimmi che tipo di smartphone usi e ti dirò chi sai. Visto il modo in cui questi dispositivi mobili fanno parte della nostra vita. Tanto da essere considerati appendici dell’organismo umano. E allora, le Università di Lincoln e Lancaster, hanno condotto uno studio sugli utenti che possiedono prodotti Android (e quindi diffusamente i Samsung) e quelli che possiedono un iPhone. Per stabilire le loro caratteristiche emotive e comportamentali. Orbene, è emerso che i secondi sono molto peggio dei primi. Innanzitutto più arroganti, ma anche altro. Vediamo di seguito i risultati di questo studio che paragona possessori di dispositivi Samsung con quelli iPhone.

Possessori iPhone più arroganti e disonesti di quelli Samsung

La ricerca è stata presentata lo scorso settembre, ma diramata alla stampa solo la settimana scorsa. Si è basata su un campione di 530 persone, intervistate tra lo scorso anno e questo in corso. Orbene, i risultati sono alquanto poco piacevoli per chi possiede iPhone. Infatti, gli utenti iPhone sono risultati più arroganti, disonesti e perfino sgradevoli di quelli Android. Ancora, danno molta importanza al proprio dispositivo Apple, visto come un vero e proprio status sociale. Rispetto a quelli Samsung, però, quelli iPhone si mostrano più emotivi. E forse la propria fragilità emotiva li porta a rifugiarsi nei beni materiali. Qual è appunto il dispositivo Apple. I ricercatori americani si aspettavano però anche che i proprietari del melafonino fossero “più giovani ed estroversi”. E invece non è così.

samsung vs iphone

Importanza di questa ricerca utenti Samsung VS utenti Apple

A cosa serve questa ricerca oltre a dipingere in malo modo gli utenti iPhone? E’ importante per creare un modello statistico che delinei uno stereotipo di utente.

Leggi anche: Galaxy S7 glossy black, ecco le prime immagini (anche versione Edge)

Questa, come dicevamo all’inizio, peraltro è la prima ricerca sociologica basata sugli smartphone ed apre nuovi scenari scientifici. Il confronto tra Android e iOS, non era ancora avvenuto da questa prospettiva.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

iPhone SE 4 potrebbe arrivare la prossima settimana

Il tanto atteso iPhone SE 4 potrebbe arrivare sul mercato prima del previsto. Se fino a qualche giorno...

Pallet Sostenibili: la rivoluzione dei gusci di cocco nel settore logistico

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un fattore chiave nell’innovazione industriale, spingendo molte aziende a ricercare alternative...

Gli scienziati simulano la collisione di Bennu con la Terra: le conseguenze catastrofiche

L'asteroide Bennu, con un diametro di circa 500 metri, è stato studiato approfonditamente dagli scienziati grazie a missioni...

Il 2025 porta un nuovo aumento al costo delle memorie RAM?

I prezzi di alcune delle schede più fondamentali per i nostri personal computer, quali sono appunto le RAM, sono destinati a...