Array

Samsung pensa di ristrutturare le divisioni chip: nuove scissioni aziendali

Date:

Share post:

Secondo le ultime voci, pare che Samsung Electronics sia decisa ad operare una rimodulazione del proprio organico e dei propri interessi a favore di un business plan mirato al soddisfacimento di richieste specifiche che, nel quadro generale, poco hanno a che fare con le attività di fonderia aziendale, verso cui ora si prospetterebbe un nuovo avvenire.

Ed ecco che, dopo la cessione delle attività di stampa ad HP e di tutte le altre divisioni che non rientravano a pieno titolo nei piani di crescita aziendale e nell’idea di un comparto aziendale snello e volto ad obiettivi ben specifici, ora Samsung propone nuove rimodulazioni che contino su una riorganizzazione mirata del core business e su una ripartizione del sistema Samsung LSI destinato alla produzione di soluzioni a semiconduttore per i suoi dispositivi.

Nello specifico, la compagnia intende operare una riorganizzazione delle sue attività di fonderia che separi la progettazione e la produzione in un’attività principale di business con diverse divisioni fabless ed una fonderia principale.

Allo stato attuale, la divisione del sistema LSI di Samsung è sostanzialmente costituita da quattro segmenti principali che includono il team di sviluppo delle soluzioni chip per il settore mobile, la squadra di sviluppo per le soluzioni mobile da destinare ai chip driver video per le fotocamere, la sezione affari della fonderia ed il team di supporto. samsung

Si pensa, in questo frangente, che l’azienda stia pensando di formare la divisione fabless unendo in un unico ecosistema la divisione SoC (System-on-a-Chip) ed il team di sviluppo LSI, lasciando invece la fonderia ad un altro contesto.

Questa manovra, secondo le intenzioni di Samusung, consentirà di alimentare il core business in modo più sistematico separando teoricamente le sue capacità di progettazione di semiconduttori e di produzione. In merito alla faccenda, la società non si è ancora direttamente pronunciata. Pertanto, vi invitiamo a seguirci per ulteriori futuri aggiornamenti sul caso.

Fatto è, comunque, che l’azienda ha nel periodo rimodulato diverse scelte, procedendo alla cessione di sue numerose attività a favore di un piano di crescita che contempli settori oggi in continua evoluzione, come il mobile e la realtà virtuale con annesse implicazioni. Ne sapremo di più al riguardo nei prossimi giorni. Intanto, diteci che ne pensate di Samsung e di queste sue scelte.

LEGGI ANCHE: Samsung valuta la cessione del business PC verso Lenovo

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Smartphone: i prezzi continueranno ad aumentare

Gli smartphone, nel corso degli ultimi anni, hanno a tutti gli effetti visto crescere notevolmente il proprio prezzo di vendita,...

Carne e piante: la vera dieta dei nostri antenati

Ci sono moltissime diete valide al giorno d'oggi e purtroppo essendo dell'era di Internet, per cercare di rimanere...

Protesi sensoriali: ripristinare il tatto con la stimolazione cerebrale

Il tatto, uno dei sensi fondamentali per l’interazione con l’ambiente, rappresenta una delle più grandi sfide nella progettazione...

Le profezie di Baba Vanga per il 2025: guerre e disastri naturali all’orizzonte?

Le profezie di Baba Vanga per il 2025 tracciano un futuro contrastato, in cui catastrofi naturali e tensioni...