Array

Samsung presenta i primi display Premium con Tizen OS

Date:

Share post:

Samsung Electronics ha da poco presentato i primi display Premium con Tizen OS a bordo. Qualità costruttiva e specifiche del display, unitamente ad un sistema operativo agile e flessibile, rendono tali device ideali per la presentazione di contenuti quali video, info e web-content con supporto allo standard di contenuto fornito da HTML 5, all’interno di strutture pubbliche e negozi.

Samsung SMART Signage Platform (SSSP) consente di effettuare, inoltre, anche il controllo diretto da remoto attraverso il supporto di una semplice applicazione smartphone. I nuovi display sono stati adeguatamente progettati per garantire un ciclo di vita utile soddisfacente anche nel caso specifico di uso intensivo ininterrotto, potendo anche garantire un’ottima resistenza agli agenti esterni attraverso l’introduzione dei parametri di certificazione IP5x.

I modelli principali che supportano Tizen, al momento, sono due e si smistano nei rispettivi tagli di diagonale che sono accomunati da una luminosità di  ben 700 nits e da u nPMF di 500, tranne che per la prevista variante con diagonale da 32 pollici. Profili e cornici ridotti al minimo (nello specifico si parla di 7mm e 30mm). I tagli disponibili per due previste varianti possono essere riassunte come segue:

  • PHF: 55, 49 e 43 pollici
  • PMF: 55, 49, 43 e 32 pollici

samsung-display-tizenAllo stato attuale, Samsung Display non ha rilasciato dichiarazioni in merito a prezzo finale e disponibilità di mercato. Vi lasciamo con un video clip dedicato:

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica....

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti...

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...