Samsung presenterà Galaxy S7 con Helio X20 ed X25

Date:

Share post:

Pare che Samsung sia seriamente intenzionata ad accrescere l’entusiasmo del pubblico nei confronti dei nuovi flagship killer sudcoreani introducendo due ulteriori soluzioni a corredo della linea Galaxy S7 che conta, ad oggi, due dispositivi principali identificati commercialmente col nome di Galaxy S7 Flat (schermo piatto, senza Edge-Launcher) e Galaxy S7 dual-Edge (con bordi curvi e interattivi). Stiamo parlando di soluzioni di mercato che affiancano agli Exynos europei e agli Snapdragon americani e cinesi, anche due proposte Mediatek di fascia alta: Helio X20 ed Helio X25. Vediamoli.

Samsung Galaxy S7 monterà un processore Mediatek?Samsung Galaxy S7

Mediatek è una casa costruttrice con sede in Cina che negli anni si è saputa distinguere portandosi all’attenzione del grande pubblico offrendo soluzioni hardware studiate ad hoc per garantire un ampio margine di potenza unitamente ad un ottimo rapporto qualità/prezzo tra i più competitivi dell’intero mercato. Samsung, a tal proposito, pare sia intenzionata ad avvicinarsi ai propri prodotti integrando uno dei nuovi Helio X20 ed X25 già visti per il Meizu Pro 6 a bordo dei Galaxy S7 che approderanno in territorio canadese. Come lo sappiamo?

mediatek helio x25

Il part number per i nuovi ipotetici Galaxy S7 sarà G930W8. Per tutti coloro che se lo fossero perso, G930 identifica univocamente i nuovi terminali mentre la W che seguita indica il mercato di destinazione, in questo caso il Canada. Non è chiara però l’intenzione di Samsung Electronics di portare queste du nuove proposte all’esterno dei confini canadesi. Ricordiamo che Helio X20 ed Helio X25 sono, attualmente, i due SoC di fascia alta concepiti da Mediatek che, sulla carta, fanno registrare analoghe prestazioni e che differiscono per alcuni aspetti sostanziali che li collocano in posizioni differenti. Helio X20 riesce a gestire un quantitativo di RAM pari a 3Gb contro i 4GB del modello X25 che presenta, rispetto al fratello maggiore, un clock sbloccato che lo spinge ad ottenere un incremento prestazionale notevole. Prestazioni che, in quest’ultimo caso, eguagliano in tutto e per tutte quelle del modello Exynos 8890 Europeo.

E voi sareste felici di poter acquistare un terminale equipaggiato con uno dei uovo microprocessori Mediatek? O credete che potrebbe rivelarsi controproducente? Per ogni dubbio o anche per esprimere semplicemente la vostra non esitate a lasciarci un vostro commento. Non dimenticate di condividere il post sui social network. VIA

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...