Nuovo Samsung Smart Control, come funziona? ecco il videoclip

Date:

Share post:

Samsung Smart Control è un nuovo dispositivo che è molto più di un telecomando. La sudcoreana ha voluto rimarcare le proprietà uniche del dispositivo attraverso uno spot di lancio in chiave divertente che ironizza sull’uso di troppi telecomandi per il controllo di televisori, lettori DVD e quant’altro. Vediamolo insieme.

Samsung Smart Control, un nuovo videoclip promozionaleSamsung Smart Control

Con il suo nuovo video, Samsung Electronics ha lanciato la campagna promozionale per le sue TV SUHD 2016 incentrando il focus sulla necessità di ridurre il numero di controller in casa. Questo, si realizza mediante l’utilizzo di un solo ed unico rivoluzionario apparecchio in grado di controllare non solo i televisori della nuova serie, ma anche tutti i dispositivi ad essi associati che possono così essere comandati da un unico controller primario. Non un semplice telecomando, quindi, ma un vero e proprio hub di comando con sistema operativo proprio (Tizen OS) in grado di riconoscere la natura dei dispositivi verso cui inviare poi i comandi, che moduleranno la pulsantiera del telecomando SMART a seconda del relativo apparecchio da controllare. Un device intelligente che sostituirà totalmente il buon vecchio telecomando e, più in generale, tutti i telecomandi che utilizziamo per controllare i diversi dispositivi inglobando così tutte le funzioni a bordo di un unico device funzionale ed elegante allo stesso tempo.

Il sistema sarà quindi in grado di memorizzare il device controllato attivando i relativi comandi in un’apposita lista preferiti all’interno del device primario così da richiamare rapidamente le relative funzioni associate ai tasti per quello specifico dispositivo. Come anticipato in calce al post, vediamo di assistere al divertentissimo video postato da Samsung attraverso il suo canale Youtube che illustra ironicamente uno scenario tipico dovuto all’utilizzo di molti telecomandi. Buona visione!

https://youtu.be/U8YJPClQQXU

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...