Scimmie: i maschi preferiscono fare sesso tra di loro

Date:

Share post:

Nel mondo animali il sesso tra soli maschi non è una cosa così strana. Avviene costantemente in molte specie, anche alcune inaspettate, come i pinguini, ma c’è una specie in cui questo avviene con costanza. Si parla di scimmie, nello specifico macachi rhesus e secondo una recente osservazione da parte dei ricercatori dell’Imperial College di Londra, i maschi passano più tempo a fare sesso tra di loro che con gli esemplari femminili.

È stato visto come di 236 esemplari maschi di queste scimmie, ben il 72% hanno intrapreso del sesso tra di loro mentre solo il 46% lo ha fatto con le femmine della propria specie. Tra le teorie che sono state prese in considerazione c’è la necessità di sfogarsi o stabilire il dominio sul gruppo di pari, ma anche la scarsità di femmine sempre nel gruppo. Un aspetto interessante di questo comportamento è che di fatto sembra esserci un beneficio evolutivo.

 

Le scimmie e il sesso tra maschi

Secondo le osservazioni portate avanti dai ricercatori, le scimmie bisessuali mostrano un vantaggio nei combattimenti. Durante le faide tra gruppi, i maschi che avevano avuto rapporto tendevano a difendersi a vicenda quindi hanno più possibilità di sopravvivere.

Le parole dei ricercatori: “Gli esemplari maschi di questa specie f ormano legami e si aiutano a vicenda in un combattimento. Poi l’idea è che se lo fanno, allora potrebbero anche avere accesso a più femmine e, in effetti, avere più bambini. Purtroppo c’è ancora la convinzione tra alcune persone che il comportamento omosessuale sia ‘innaturale’, e alcuni paesi applicano ancora tristemente la pena di morte per l’omosessualità. La nostra ricerca mostra che il comportamento omosessuale è in realtà molto diffuso tra gli animali non umani.”

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...