Scoperto Genotipo Raro Che Causa Insufficienza Ovarica Primaria: Diagnosi e Implicazioni

Date:

Share post:

Un team di scienziati ha recentemente identificato una variante genetica rara che provoca l’insufficienza ovarica primaria (POI), una condizione caratterizzata dalla perdita precoce della funzione ovarica, che può portare a subfertilità o infertilità. Questa scoperta, pubblicata su Nature Genetics, potrebbe avere implicazioni significative per la diagnosi e la gestione della condizione.

 

La Scoperta del Genotipo Raro

I ricercatori hanno analizzato i dati genetici di oltre 174.000 donne provenienti da Islanda, Danimarca e Regno Unito, concentrandosi su modelli recessivi, ovvero casi in cui l’individuo possiede due copie della variante genetica (omozigosi). Hanno identificato una specifica variante nel gene CCDC201, che se ereditata da entrambi i genitori, porta alla menopausa in media nove anni prima del normale.

La variante, nota come “guadagno per stop“, modifica l’amminoacido arginina nella posizione 162, interrompendo la funzione del gene. Questo gene, solo recentemente identificato come codificante proteine negli esseri umani, è espresso negli ovociti, le cellule uovo immature nelle ovaie.

Implicazioni per la Salute e la Fertilità

Questo genotipo raro è presente in circa 1 donna su 10.000 nel Nord Europa. Le donne con questa variante hanno un rischio significativamente maggiore di sviluppare insufficienza ovarica primaria, con quasi la metà di loro che raggiunge la menopausa prima dei 40 anni. Inoltre, queste donne tendono ad avere meno figli e raramente riescono a concepire dopo i 30 anni.

 

L’Importanza della Consulenza Genetica

La scoperta di questo genotipo sottolinea l’importanza della consulenza genetica per le donne portatrici di questa variante. Una diagnosi precoce può aiutare a fare scelte riproduttive più informate e a gestire meglio i sintomi associati alla POI. Gli autori dello studio suggeriscono che considerare una gamma più ampia di modelli genetici, oltre ai modelli additivi tradizionali, potrebbe portare a una migliore comprensione di malattie complesse come l’insufficienza ovarica primaria.

Questa scoperta rappresenta un passo importante verso una maggiore comprensione delle cause genetiche dell’insufficienza ovarica primaria. Con una diagnosi precoce e una consulenza adeguata, le donne portatrici di questa variante genetica possono prendere decisioni più informate riguardo alla loro fertilità e alla gestione della menopausa precoce.

Foto di LinkedIn Sales Solutions su Unsplash

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...