Scorbuto: il ritorno della malattia dei marinai

Date:

Share post:

Ci sono malattia che ormai sono un ricordo del passato a causa dell’enorme avanzamento in conoscenza e tecnologia. Tra queste patologie ce n’è una particolarmente associata ai marinai e ai pirati, insomma a chi viaggiava per mari per lunghissimi periodi. Si parla dello scorbuto e di recente in Australia si è presentato con i sintomi tipici, anche se sul momento non c’è stato l’associamento visto la stranezza tanto che la diagnosi è arrivata soprattutto grazie alla descrizione della situazione economia dell’uomo.

Lo scorbuto è dovuto a una mancanza di vitamina C. Mancando, la capacità rigenerativa delle forze inizia a diminuire fino a raggiungere l’incapacità delle ferite di rimarginarsi. In aggiunta, i capillari iniziano a rompersi di loro e le gengive iniziano a sanguinare. Una condizione generale che va a peggiorare tutto il resto portando a debolezza, dolori ed è fatale arrivando alle emorragie.

 

Il ritorno dello scorbuto?

La comparsa dello scorbuto in questo individuo è dovuto principalmente alla carenza economica. Non potendo permettersi di spendere molto per fare la spesa, la scelta ricadeva sempre sui cibi a basso costo che sono caratterizzati dalla pochezza in fatto di nutrienti, tra cui proprio la vitamina C.

Le parole dei medici che avevano in cura il paziente: “Precedenti ricerche hanno dimostrato che la vitamina C svolge un ruolo significativo nel funzionamento del cervello, con studi che hanno scoperto che la carenza di vitamina C può essere associata a deterioramento cognitivo, depressione e confusione. Dato che sappiamo che la carenza di vitamina C è comune tra i pazienti anziani ospedalizzati, i professionisti medici devono rimanere vigili per questa condizione e confermare lo stato di vitamina C di un paziente nei casi sospetti”.

Related articles

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...