Sigarette Elettroniche: la nuova malattia adesso ha un nome

Date:

Share post:

Di recente le sigarette elettroniche sono salite alla cronaca per una misteriosa malattia che ha iniziato a manifestarsi negli Stati Uniti, più che da altri parti. Ovviamente è scattato un allarme tanto che sono iniziate diverse indagini in merito; attualmente sembrerebbe che ci sono stati più di 1000 casi con addirittura oltre 26 decessi dovute alle complicanze della patologia. A mobilitarsi sono stati diversi enti tra cui l’importantissimo Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie.

Le informazioni in merito sono veramente poche, ma l’ultimo rapporto del CDC ha voluto illuminare un po’ di più rispetto a tale situazione. Nel rapporto è stato anche inserito quello che potrebbe diventare il nome ufficiale della malattia ovvero EVALI. Questo è il suo significato: e-cigarette or vaping product use associated lung injury, che tradotto possiamo definirla come danno ai polmoni associato all’uso di sigarette elettroniche o all’uso di prodotto di svapo.

 

Sigarette elettroniche: una nuova malattia

La nuova patologia non è da prendere sotto gamba. Per quanto per ora sembra che i casi siano tutti circoscritti agli USA, quasi 1300, di recente è stato segnalato un caso anche in Sud Corea. I decessi sono stati segnalati in oltre 21 stati e di recente il Texas ha registrato il suo primo caso. Per quanto riguarda, l’origine sembrerebbe essere legata ad alcuni prodotti nello specifico ovvero alcuni THC. I funzionari si stanno concentrando su addensanti e additivi presenti su cartucce THC. Essendo le sigarette elettroniche un metodo ritenuto più sicuro che fumare vere sigarette, scoprire tutto quello che è possibile in merito è di vitale importanza.

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...