News

NASA progetta una simulazione per proteggere la Terra da un asteroide

All’inizio di Maggio, la NASA e i suoi partner si riuniranno alla Conferenza sulla Difesa Planetaria del 2019. L’agenzia spaziale americana, l’agenzia spaziale europea e la Federal Emergency Management Agency (FEMA) degli Stati Uniti, si occuperanno di simulare ciò che accadrebbe nel caso in cui un oggetto sia vicino a colpire la Terra.

La NASA ha dichiarato: “La simulazione di un’emergenza è comunemente utilizzata per pianificare la gestione di eventuali catastrofi. Ed inoltre, aiutare le autorità coinvolte ad ottenere le informazioni e le risposte necessarie nello scenario di un possibile catastrofe“.

Durante la conferenza di cinque giorni, le agenzie spaziali pianificano di simulare uno scenario realistico ma fittizio che vede come protagonista il NEO (Near Earth Object) “2019 PDC” dato che esso ha una possibilità su cento di colpire il nostro pianeta nel 2027.

 

La simulazione e 2019 PDC

Coem ha dichiarato il capo della difesa planetaria dell’ESA, Rüdiger Jehn: “Il primo passo per proteggere il nostro pianeta è sapere cosa c’è là fuori”. Perciò è necessario ottenere quante più informazioni possibili su 2019 PDC. Così da poter prendere i provvedimenti necessari per prevenire future collisioni con l’asteroide o minimizzarne i danni.

Lindley Johnson, responsabile della difesa planetaria della NASA, ha affermato: “Queste simulazioni hanno davvero aiutato la comunità della difesa planetaria a capire ciò che devono sapere i nostri colleghi riguardo la gestione delle catastrofi. Ci aiuterà anche a sviluppare comunicazioni più efficaci con i nostri governi“.

Nonostante la NASA abbia già partecipato a sei simulazioni di impatto NEO precedentemente, ogni scenario è diverso. L’agenzia spaziale crede che sia cruciale creare un piano per deviare l’asteroide o ridurne l’impatto.

Elena Camaione

Recent Posts

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025