Slittano i progetti di Boeing e SpaceX per il trasporto nello spazio

Date:

Share post:

SpaceX di Elon Musk e Boeing sono già da tempo al lavoro per realizzare il progetto, concorrenziale tra i due, di trasportare gli astronauti sulla ISS con le loro capsule spaziali. Ma entrambi i programmi sono già in ritardo di un anno, e hanno entrambi subito nuovi imprevisti che condurranno a nuovi ritardi.

 

Il trasporto delle persone richiede maggiore attenzione

Le capsule spaziali Crew Dragon, per la SpaceX, e Starliner, per la Boeing, dovranno trasportare le persone sulla ISS e probabilmente su altre piattaforme orbitanti. Proprio per questo motivo la loro progettazione richiede una maggiore attenzione, rispetto alle normali cargo. Dato che si tratta di esseri umani è richiesto un maggiore rigore nella progettazione, ma questo richiede più tempo.

Inizialmente i primi lanci erano stati previsti per il 2017 da entrambe le compagnie, ma siamo ben oltre quella data. Nonostante entrambi abbiano fatto notevoli progressi, molto è il ritardo accumulato sui piani iniziali.

Questo mese ad esempio, la Crew Dragon di SpaceX, avrebbe dovuto effettuare il primo viaggio, senza persone a bordo, diretto alla ISS e la Boeing aveva annunciato imminenti test orbitali per la Starliner. Ma entrambi i progetti hanno subito uno slittamento.

Un comunicato della NASA, sul blog dedicato al trasporto degli astronauti sulla ISS, ha annunciato che la SpaceX lancerà la Crew Dragon per il suo volo di prova, operazione Demo-1, il 2 Marzo. Mentre il test orbitale della Starliner non sarà effettuato prima di Aprile. Lo slittamento è dovuto alla necessità di effettuare ulteriori test hardware e di effettuare alcune revisioni da parte della NASA e dei fornitori. Inoltre è necessario un ulteriore addestramento dei responsabili delle missioni e dei controllori di volo.

 

Un ricco programma per SpaceX e Boeing, soprattutto in estate

Se non ci saranno nuovi slittamenti e tutto andrà come previsto, la SpaceX effettuerà quindi il volo di prova il 2 Marzo, mentre il Test della Boeing è previsto per Aprile 2019. Seguirà poi a Maggio il test di aborto del sistema della Starliner e a Giugno quello della SpaceX. LA Crew Dragon effettuerà poi un secondo volo di prova, Demo-2, alla ISS a Luglio 2019, mentre la Boeing effettuerà il suo volo con equipaggio il mese successivo.

La prossima estate sarà quindi fondamentale per i viaggi spaziali e per trovare un alternativa alla russa Soyuz che, per quanto efficace, è ormai obsoleta.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...