Smart Reply, risposte automatiche intelligenti su Gmail

Date:

Share post:

Se utilizzate normalmente Gmail, vi sarà sicuramente capitato di ricevere dei messaggi email a cui dover rispondere senza avere il tempo necessario o il modo più consono di farlo.

Gmail Smart Reply

Smart Reply rende più intelligente la gestione della posta

Nelle scorse ore Google ha introdotto Smart Reply, applicazione progettata per rendere meno complessa la risposta a messaggi su dispositivi mobile. L’applicazione è in grado di riconoscere in modo intelligente se un’email alla quale necessita di una risposta da parte del ricevente. L’intelligenza artificiale integrata offre la scelta di tre risposte possibili che si possano adattare al meglio al contesto del messaggio. Tutto quello che l’utente dovrà fare, sarà quella di selezionare quale tipo di risposta più idonea utilizzare.

Smart Reply semplifica le risposte alle email

Lo sviluppatore Bálint Miklós fa notare che la funzione di Smart Reply è più adatta per un tipo di messaggi email che necessitano solo di risposte veloci. Per quelli invece che richiedono una risposta più elaborata e lunga, l’applicazione può fornire comunque un consistente aiuto sulla risposta. Inoltre, più la si utilizza, più Smart Reply si migliora autonomamente, come avviene per Inbox che impara in quale cartella spostare automaticamente un messaggio di spam.

Google ha rilasciato Inbox verso la fine dello scorso anno come applicazione cross-platform per aiutare gli utenti a gestire la casella di posta elettronica ingombrata ormai sempre di più da notifiche di sociale media, newsletter, risposte dai forum e inviti, oltre a una quantità enorme di messaggi spam e posta indesiderata. Inizialmente Inbox era disponibile soltanto per dispositivi Android, Chrome e iPhone, nel corso dell’anno però Google ha ampliato la disponibilità per Firefox, iPad e Safari.

Smart Reply sarà ufficializzato e reso disponibile nel corso di questa settimana e lo si potrà scaricare tramite Google Play e App Store in versione inglese.

Fonte: Techspot

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra...

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si...

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il...

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha...