Sorpresa Android, ufficiale: ecco come si chiamerà Android N

Date:

Share post:

Arriva proprio oggi, con grande sorpresa per gli utenti e gli addetti ai lavori, l’ufficialità sul nome del prossimo aggiornamento Android. Noi italiani ci abbiamo sperato fino all’ultimo, con un omaggio al nostro Paese che avrebbe potuto portare il colosso di Mountain View ad optare per Android Nutella, ma alla fine la decisione da parte dei vertici di casa Google è andata in altra direzione. Il prossimo upgrade, infatti, sarà denominato Android Nougat.

A darne notizia è stato proprio il brand americano attraverso un tweet che è stato rilasciato pochi minuti fa. L’occasione è stata propizia anche per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa sorta di concorso. Proprio nel momento in cui sembrava che a spuntarla potesse essere Nutella, al punto che diversi addetti ai lavori stavano iniziando ad usare stabilmente tale denominazione, è dunque arrivata la doccia fredda per il pubblico italiano.

Android Nougat
Android Nougat

Vi ricordiamo che al momento non esiste ancora una data di uscita ufficiale per Android Nougat, anche se sappiamo che l’appuntamento verrà fissato non oltre il termine della stagione estiva. Grandi le aspettative da parte del pubblico a proposito delle funzionalità che verranno introdotte, senza dimenticare gli importanti passi in avanti che vedranno protagonista sia Doze, che abbiamo imparato a conoscere con MarshMallow, sia per quanto concerne gli standard di sicurezza.

Quanto alle novità assolute, come riportato da The Verge, Android Nougat porterà con sé Daydream, per migliorare l’esperienza di utilizzo dei device con scarsa illuminazione, senza dimenticare la nuova linfa data all’area delle notifiche ed al multitasking. Insomma, ora che conosciamo il suo nome, non resta che attendere l’esordio ufficiale sul mercato del nuovo aggiornamento Android.

Related articles

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...

Morbo di Parkinson: il cerume come nuova fonte di biomarcatori precoci

Nel campo della neurologia, la ricerca di biomarcatori affidabili e precoci per il morbo di Parkinson è una...