News

SpaceX: il pezzo centrale del Falcon Heavy è caduto in mare

SpaceX è la compagnia fondata da Elon Musk che punta ad aiutare ad aprire un nuovo capitolo dell’esplorazione spaziale. Per riuscire in tale progetto ci sono ovviamente moltissimi step e aspetti da prendere in considerazione, ma uno di quelli su cui finora si è più concentrata è il riutilizzo dei razzi così diminuire notevolmente i costi e in parte anche l’inquinamento e lo spreco di materiali. All’inizio, com’è ovvio che sia, ci sono stati diversi fallimenti, ma ultimamente ci sono stati più successi che altro.

Settimana scorsa c’è stato il secondo lancio del Falcon Heavy il quale è stato eseguito a dovere così come la parte successiva. I razzi secondari dell’interno mezzo sono stati recuperati senza problemi e a seguire sarebbe toccato al nucleo centrale. Quest’ultimo all’inizio riuscì ad atterrare senza alcun problema sulla chiatta oceanica, ma successivamente è scivolato in acqua.

 

Problema alla chiatta e non al razzo

In realtà l’errore non è legato al pezzo centrale del Falcon Heavy, ma piuttosto della chiatta stessa. Nel viaggio di ritorno verso la terrà ferma, la piattaforma finì invece in mare aperto il quale era abbastanza agitato il quale ha fatto scivolare il pezzo fuori bordo. Tale fallimento è un peccato ancora più grande in quanto il recupero di tutte e tre i pezzi era un record per SpaceX. La prima volta, al contrario di questo giro, il pezzo centrale del primo Falcon Heavy cadde direttamente in mare e non fu possibile recuperarlo; questo a sottolineare come la tecnologia sta funzionando in ogni caso.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: ecco le super promozioni del fine settimana

Siete alla ricerca di un nuovo prodotto tecnologico? Non potete farvi assolutamente sfuggire le offerte Amazon del fine settimana. Migliaia…

26 Giugno 2025

Una nuova prospettiva sulla nostra stella: le prime immagini dal Solar Orbiter

Per la prima volta nella storia, abbiamo immagini dettagliate di uno dei poli del Sole. Il merito è del Solar…

26 Giugno 2025

Zealandia: il continente sommerso che può svelarci il futuro della Terra

È grande quanto l’India, ma il 95% della sua superficie si trova sotto il livello del mare. Si chiama Zealandia,…

26 Giugno 2025

Philips Evnia 27M2N3501PA: il nuovo monitor da gaming veloce, preciso e accessibile

Philips arricchisce la linea EVNIA 3000 con una nuova proposta pensata per i gamer più esigenti: il Philips Evnia 27M2N3501PA,…

26 Giugno 2025

Rara mutazione genetica che protegge dal morbo di Alzheimer riducendo l’infiammazione cerebrale

In uno studio rivoluzionario pubblicato su Nature Medicine, un gruppo di ricercatori internazionali ha identificato una mutazione genetica estremamente rara…

25 Giugno 2025

Perché non ricordiamo i primi mesi di vita? La scoperta di Yale

Il primo anno di vita è un susseguirsi di prime volte: il primo sorriso, la prima parola, il primo passo.…

25 Giugno 2025