SpaceX ci riesce di nuovo: spediti altri quattro astronauti nello spazio

Date:

Share post:

Quando a primavera SpaceX aveva raggiunto un importante pietra miliare, si sapeva che quell’impresa sarebbe diventata comune e di routine. Si parla ovviamente del primo lancio umano della compagnia fondata da Elon Musk. Per la prima volta nella storia dell’uomo, una società privata ha mandato due astronauti nello spazio con destinazione la Stazione Spaziale Internazionale.

Si è trattato di un traguardo importante perché ha tolto di mano il monopolio russo di questo genere di viaggi e la NASA, o tutti gli Stati Uniti, non possono che esserne felici. In piena notte, poco dopo l’1:00 di lunedì 16 novembre, SpaceX ha replicato tale viaggio mandando altri quattro astronauti in orbita, sempre con destinazione l’ISS. È stato un successo.

Il Falcon 9 è decollato senza problemi e una volta all’altezza giusta, la capsula Crew Dragon si è staccata. Ora gli astronauti stanno viaggiando verso il loro obiettivo che dovrebbero raggiungere alle 5:00 di mattina di martedì 17.

 

SpaceX e l’esplorazione spaziale

Ovviamente il merito va tutto a SpaceX che ancora una volta sottolinea come sia iniziata una nuova era di esplorazione spaziale. La stessa capsula Crew Dragon è il primo veicolo spaziale certificato dalla NASA in quasi quarant’anni; l’ultimo è stato lo Space Shuttle, sintomo proprio che i tempi sono molto cambiati.

C’è un aspetto che non va dimenticato. L’agenzia spaziale statunitense ha investito molto su SpaceX così che quest’ultima possa curarsi delle missioni in orbita bassa, come appunto portare gli astronauti sull’ISS. L’ha fatto perché gli esperti vogliono concentrarsi su altro genere di missioni, come Marte e la Luna. Anche SpaceX ha però preso di mira il pianeta rosso. Collaboreranno anche per questo obiettivo o ci sarà una gara?

Related articles

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...