Array

SpaceX come Paperissima: ecco il video virale dei tentativi di atterraggio del Falcon 9

Date:

Share post:

SpaceX pubblica in modo molto autoironico un video su YouTube in cui c’è un’intera collezione di atterraggi “falliti” del suo Falcon 9, il razzo orbitale riutilizzabile. Il video si intitola, ironicamente, ‘How Not to Land an Orbital Rocket Booster’, ovvero ‘Come non far atterrare un Razzo Booster Orbitale’. 

Il video di stampo comico serve però come pretesto per poter visualizzare, è proprio il caso di dirlo, gli enormi progressi che sono stati compiuti da SpaceX con il suo razzo Falcon 9 negli ultimi anni. Qualcuno potrebbe dire che non c’è proprio nulla da ridere, e siamo sicuri che il consiglio d’amministrazione di SpaceX gli darebbe sicuramente ragione: ogni tentativo di atterraggio costa all’azienda oltre 61 milioni di dollari

SpaceX come Paperissima: ecco il video virale dei tentativi di atterraggio del Falcon 9

La scienza però è anche, e soprattutto, una sperimentazione continua. I computer più avanzati e le simulazioni più realistiche nulla possono contro uno scenario enormemente complesso da ricreare, virtualmente parlando, come quello del lancio di un missile destinato a rilasciare satelliti e materiale nell’orbita geostazionaria intorno al nostro pianeta.

Fortunatamente per l’azienda, dei 41 lanci effettuati con il Falcon 9 solo due hanno avuto un esito catastrofico, e nel video viene descritto volta per volta il problema che ha portato al fallimento. I razzi che vediamo autodistruggersi per i più svariati motivi sono lanci che hanno completato la loro missione, e che vengono riportati “dolcemente” a terra, o almeno si prova a farlo.

Gli ultimi 12 lanci del Falcon 9 sono sempre andati ottimamente, ed ha anche dimostrato la sua affidabilità nel caso di un’avaria ai motori: la caratteristica engine out consente, anche se viene perso uno dei 9 motori dello stadio principale, di portare a compimento ugualmente la propria missione.

Elon Musk ha svelato tutti i dettagli sul suo piano di riutilizzare costantemente i razzi delle varie missioni, con un enorme vantaggio sotto il profilo delle tempistiche delle missioni e dei costi sostenuti. 

Non manca neanche l’aspetto più nerd quando si tira in ballo Elon Musk: SpaceX ha progettato delle tute spaziali di nuova generazione che verranno indossati dai passeggeri che viaggeranno a bordo delle capsule Dragon, e sembrano essere uscite direttamente da un film di fantascienza.

FONTE

 

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...