Spazio: l’asteroide Bennu custodisce davvero tecnologie aliene?

Date:

Share post:

Recentemente la NASA ha trasmesso le immagini dell’asteroide soprannominato “Bennu“, permettendo di osservarne il paesaggio roccioso. Bennu è largo quanto cinque campi da calcio e pesa circa 79 miliardi di chilogrammi. Secondo il blog UFO Sightings Daily, che si occupa di teorie della cospirazione, è anche sede di una serie di misteriosi edifici alieni.

asteroide

 

Un crogiolo di tecnologie aliene?

Esaminando le immagini catturate dalla sonda Osiris-Rex della NASA, il cacciatore di alieni Scott C. Waring ha descritto quella che per lui è “tecnologia aliena” abbandonata sulla superficie dell’asteroide. “L’asteroide è disseminato di rocce e altri oggetti; alcuni di questi sono più interessanti di quanto la NASA voglia farci credere“, ha scritto Waring in un post sul blog.

asteroide

Queste strutture mostrano edifici, torri, piramidi e persino alcune navi abbandonate, segno che sono state lasciate lì da qualcuno per milioni di anni. Tutto ciò è reale e ci sono le prove per dimostrarlo“. Waring pone a sostegno delle sue affermazioni una serie di immagini dalla sonda che secondo lui mostrano questi edifici alieni in tutta la loro gloria. Resti di antiche civiltà o semplice caso di pareidolia?

 

In futuro, potrebbe “farci visita”

Nel frattempo, Bennu ha circa una probabilità su 2.700 di colpire la Terra tra il 2175 e il 2199, motivo per cui non c’è ancora bisogno di preoccuparsene, almeno per un paio di secoli. Tuttavia, sta prendendo velocità e gira in modo “frenetico mentre sfreccia attraverso la galassia.

asteroide

L’asteroide è abbastanza grande da spazzare via una città, anche se è da escludere che una collisione diretta possa causare eventi di proporzioni apocalittiche. Infatti, secondo Dante Lauretta, ingegnere che ha lavorato ad Osiris-Rex nel 2016 “non stiamo parlando di un asteroide in grado di distruggere il pianeta. L’energia che conseguirebbe da un impatto con la Terra non sarebbe tale da minacciare l’umanità su scala globale“.

Related articles

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...