Spazio: si è scoperto altro sulla super-terra più vicina a noi

Date:

Share post:

All’inizio di quest’anno il telescopio spaziale noto come Transiting Exoplanet Survey Satellite, o più noto come TESS, scrutando lo spazio aveva individuato un nuovo pianeta; apparentemente un nome non ce l’ha ancora quindi per adesso il suo identificativo è GJ 357 d. Questo pianeta è particolare, non solo si tratta di un esopianeta, ma è considerata una super-terra che si traduce col fatto che ha le caratteristiche simili a Gaia. Aspetto ancor più interessante è il fatto che si trova a soli, relativamente parlando, 31 anni luce da noi.

Di recente un team internazionale di astronomi guidato da Lisa Cornell ha appreso di più su questo pianeta. Rispetto al nostro è più massiccio e presenta un’atmosfera più densa il che permetterebbe il mantenimento di acqua liquida sulla superficie. L’astronoma si è sbilanciata addirittura da affermare che alcuni telescopi che presto verranno messi online potranno anche scoprire se è presente della vita.

 

Lo spazio e la super-terra

Alcune dichiarazioni della Cornell: “Questo è eccitante, poiché questa è la prima super-Terra vicina dell’umanità che potrebbe ospitare la vita – scoperta con l’aiuto di TESS, la nostra piccola, potente missione con una vasta portata. Lavorare su un pianeta appena scoperto è una sorta di sogno che diventa realtà. Sono stato tra il primo gruppo di persone a modellare i suoi spettri e pensare a questo mi travolge ancora.”

Come suggerisce la lettera “d” alla fine del nome, questo è il quarto pianeta scoperto in torno ad una stella. In questo caso GJ 357 d gira attorno alla propria stella nana ogni 55.7 giorni; presenta un quinto della distanza che c’è tra noi e il Sole. La speranza è trovare delle forme di vita.

Related articles

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente...

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando...