Squali a rischio nel mediterraneo: metà delle specie in pericolo

Date:

Share post:

Gli squali nel Mediterraneo sono a rischio, oltre la metà delle 80 specie lo sono. Il motivo? Sempre legato all’uomo, ma non come si può pensare. La causa non va ricercata nell’inquinamento delle acque, l’aumento delle temperature o il traffico marittimo, ma nelle nostre abitudini alimentare. La carne di queste specie finisce sempre più spesso sulle nostre tavole a nostra insaputa.

Spesso vengono presi di mira i ristoranti orientali, ma non è solo così che finiamo per mangiare per sbaglio la carne di squalo. Sia dai pescivendoli che nei supermercati si finisce per acquistare tale carne per ignoranza, non conoscendo in realtà il nome di quello che si acquista, ma anche a causa di frodi alimentari.

Per esempio, la verdesca, il palombo o lo smeriglio sono nomi di specie di squalo, non di qualche tipo di pesce. Tutto questo lo veniamo a conoscenza grazie al WWF e al giorno della consapevolezza per questi animali, lo Shark Awarness Day; era il 14 luglio.

 

Squali a rischio: colpa delle nostre abitudine alimentari

Le parole di Giulia Prato, biologa marina e responsabile del Mare per WWF Italia: “Il Mediterraneo è una trappola per squali e razze di varie specie, alcune già a rischio di estinzione. È scioccante che le leggi vengano continuamente infrante con poche, se non nulle, conseguenze, e che gli strumenti già esistenti per migliorare la gestione della pesca non siano ancora usati efficacemente. L’estinzione anche di uno di questi predatori dal nostro mare sarebbe una tragica perdita. Ad oggi nessuno Stato mediterraneo, Italia inclusa, ha delineato un piano nazionale per la conservazione.”

Related articles

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni,...

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza...

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...