News

Telegram è l’app più scaricata nel mese di gennaio 2021

Sensor Tower è un gruppo di ricerca che stila classifiche di app iOS e Android tenendo conto del download di ogni mese. Il suo ultimo rapporto di questo tipo copre dal 1° al 31 gennaio 2021, un mese in cui sono stati evidenziati i discutibili compromessi di WhatsApp sulla privacy, con conseguenti scioperi virtuali di massa tra i suoi utenti. Questo problema potrebbe aver contribuito a un notevole aumento dei nuovi download di Telegram.

Telegram è stata scaricata 63 milioni di volte, 3,8 volte i download di gennaio 2020, secondo Sensor Tower. Il 24% di questi provengono dell’India, seguito dall’Indonesia al 10%. WhatsApp, d’altra parte, è stata la terza app più installata sia sull’App Store di Apple che sul Google Play Store a dicembre 2020, per poi scendere rispettivamente al settimo e al sesto posto a gennaio 2021.

 

L’ascesa di Signal e il dominio di TikTok

La caduta di WhatsApp è stata segnata soprattutto dalla recente ascesa di Signal: l’app di messaggistica è arrivata al 2° e 10° posto nelle classifiche Play Store e App Store nel gennaio 2021 (e terza nella classifica generale), nonostante non figurasse affatto nelle prime 10 liste di dicembre 2020. Nel frattempo, TikTok mantiene il suo secondo posto nell’ultimo rapporto di SensorTower, con quasi 62 milioni di installazioni. Inoltre, il 17% tecnicamente era per Douyin, la sua versione per il mercato cinese, sebbene gli Stati Uniti rappresentassero un altro 10%.

Infine, Zoom è sceso dal quinto posto di dicembre 2020 al settimo tra le app più scaricate di gennaio 2021. Questo può sembrare strano visti i vari lockdown imposti in alcuni paesi del mondo; inoltre, potrebbe suggerire che molti consumatori e lavoratori abbiano già l’app sui propri smartphone.

Foto di Thomas Ulrich da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025