Tinder: guida all’applicazione del momento

Date:

Share post:

Cos’è, come funziona e come usare al meglio l’app denominata Tinder.

Tinder è un app sbarcata in Italia grazie al programma XLove andato in onda su Italia 1 a cura delle Iene qualche giorno fa. La curiosità da parte del pubblico è stata davvero enorme, tanto che ancora oggi non si sente che parlare di Tinder.

Tinder nasce nel 2012 in California come tantissime altre app, in ambito universitario, con l’obiettivo di mettere in contatto gente che non si conosce. All’inizio veniva utilizzata per conoscere appunto gente della propria zona, poi il suo uso è diventato diverso.

Tinder mette in contatto gente che non si conosce. Gli utenti caricano su questa app le proprie foto e le persone che si mettono in contatto  con loro lo fanno esclusivamente in base al fattore estetico. Se una persona piace allora la si contatta. Le perone vengono perciò scelte solo in base all’esteriorità. Non vengono considerati gli hobby. le propensioni o gli ambiti culturali. Non amicizie, non collegamenti famigliari, non ritrovamenti dopo anni, ma solo contatto diretto.

tinder appEcco perché nella maggior parte dei casi Tinder viene utilizzato per avere incontri unici e di rapporto intimo fine a se stesso.

Ci si ritrova quindi ad incontrare gente disposta ad avere una notte folle senza condizionamenti e senza mezzi termini. Tinder al contrario di altri Social Network è diretto e molto esplicito, o meglio, lo sono i suoi utilizzatori.

Dopo la trasmissione delle Iene c’è stato un vero boom di download sulla app di Tinder, ma al tempo stesso sul web sono piombate numerose critiche e pessime recensioni. A quanto pare, infatti, ci sono stati enormi problemi tecnici (anche per via del numero di nuovi iscritti nel brevissimo tempo) e molti non sono riusciti a collegarsi alla piattaforma neanche per curiosare e dire la propria.

Attualmente il servizio è ritornato utilizzabile, perciò se davvero siete interessati potete scaricarlo e dirci (magari) la vostra opinione su Tinder nel box dei commenti.

 

 

 

Antonella Saponaro
Antonella Saponaro
BisMamma Social Media Marketing Specialist, Web Writer. Appassionata di poppanti, web, tecnologia e fotografia.

Related articles

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare....

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di...

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune...

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di...