Tom e Jerry, i due satelliti che si sono rincorsi per 15 anni in orbita

Date:

Share post:

Una cosa c’è da dire, gli scienziati hanno un particolare senso dell’umorismo. Nel lontano 2002, più precisamente il 17 marzo, una missione che ha visto partecipare la NASA e l’agenzia spaziale tedesca ha lanciato in orbita due satelliti particolari. Uno si chiamava Tom e l’altro Jerry e hanno passato la bellezza di 15 anni a rincorresi intorno al nostro amato pianeta.

Ovviamente in tutto questo c’era uno scopo ovvero mappare il campo gravitazionale terrestre e come questo cambia nel tempo per via del movimento delle acque superficiali e sotterranee. La missione si chiamava Gravity Recovery and Climate Experiment e dall’originale piano quinquennale si è passati a farla durare fino al 2017. In questi anni hanno dato un contributo fondamentale agli scienziati.

 

GRACE

“Con GRACE, abbiamo effettivamente creato un nuovo campo di telerilevamento spaziale: tracciare il movimento dell’acqua attraverso la sua massa.” Queste le parole di Michael Watkins, direttore di una dei laboratori della NASA. Più nello specifico la missione è stata in grado di scoprire il tasso di scioglimento del ghiaccio terrestre in Groenlandia e in Antartide. È riuscito anche a rilevare il fatto che molte delle riserve d’acqua sotterranee si stanno esaurendo.

Questa missione è attualmente conclusa, ma solo perché i satelliti hanno finito il carburante per proseguire il giro intorno alla Terra. A pieno regime giravano intorno al pianeta 16 volte al giorno. In merito a questo, il nome non è stato scelto a caso perché durante i loro giri, gli spostamenti di massa accorciavano o allungavano la distanza tra i due che di media era comunque di 200 chilometri.

Come detto, GRACE si è conclusa, ma al suo posto è partita GRACE-O la quale presenta sempre due satelliti i cui nomi non sono stati di certo cambiati.

Related articles

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo...

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante...

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del...

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva...