Array

Truffa SMS, attenzione: ecco i numeri rubasoldi, come risolvere

Date:

Share post:

Occhio alla truffa SMS, sempre. Al giorno d’oggi tutti utilizzano lo smartphone per fare di tutto, dal telefonare all’inviare SMS al navigare in rete. Ma la truffa è sempre dietro l’angolo. A preoccupare gli utenti è l’attivazione di un servizio sms a pagamento o di un abbonamento dai costi esorbitanti senza che questo ne faccia richiesta, avverte la polizia sulla pagina Facebook “Una vita da social”. Come risolvere? Richiedendo al proprio operatore il cosiddetto “Barring Sms”, lo sbarramento verso tutti gli sms a pagamento non richiesti.

Ma come avviene nello specifico questa truffa? Leggiamo sulla pagina Facebook che “si parla spesso di un minimo di 5 euro a sms o a settimana per ricevere sms, oroscopi, immagini, suonerie, che vengono attivate a nostra insaputa e anche se non vi fosse capitato vi consigliamo di seguire queste istruzioni per evitare di trovarvi col credito prosciugato. Succede che si imbatte in una notizia, clicca su leggi, e subito arriva la richiesta di abbonamento ad un servizio truffaldino notificato dall’arrivo di un sms. Solitamente questi abbonamenti si chiamano sms o servizi a sovrapprezzo o sms premium contenenti: loghi; wallpaper; suonerie e videosuonerie; screensaver; giochi; applicazioni; chat/community; news e servizi informativi; voting.”, dice la polizia.

truffa SMS
truffa SMS su smartphone

Insomma basta un attimo, cliccando su una notizia “truffa” e ci si ritrova abbonati a un servizio a pagamento senza averlo richiesto. Per risolvere bisogna chiamare il centro assistenza el proprio operatore e chiedere il blocco dell’attivazione di servizi di abbonamento da “parte di terzi”, cioè da “chiunque escluso il vostro operatore che potrà continuare a inviarvi sms. Gli operatori comunque non sono responsabili perché questi servizi sono gestiti da provider esterni. Questo tipo di abbonamenti SMS/MMS si chiamano servizi a sovrapprezzo, per bloccare l’attivazione di questo tipo di servizi a sovrapprezzo dovrete richiedere al vostro operatore il “Barring Sms”, ovvero sbarramento verso tutti gli sms a pagamento non richiesti in decade 4 (ovvero 43,44,46,47,48,49) 899, 166 etc etc. Potete richiedere il Barring (sbarramento) al vostro operatore o blocco degli sms premium (è la stessa cosa), l’operazione è gratuita”, dice la polizia.

Ecco quindi i numeri da chiamare del servizio clienti per il proprio operatore:

Tim: 119

Vodafone: 190

Wind: 155

Tre: 133

Related articles

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono...

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui...

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di...

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un...