Turbo Speed Technology disponibile su Galaxy J2

Date:

Share post:

Turbo Speed Technology (TST) è una nuova tecnica di gestione della RAM, che Samsung ha applicato agli ultimi smartphone della serie Galaxy J (2016), oggetto della nostra recensione prodotto, e anche dei device successivi come i Galaxy J2 Pro.

Trattasi di una funzione il cui compito specifico è quello di ridurre gli sprechi di risorse per le applicazioni in background e garantire, di fatto, prestazioni nettamente superiori. Un nuovo video ufficiale ne spiega il funzionamento e l’idea che sta alla base della nuova tecnologia. Scopriamola insieme.

Samsung TST, metti il turbo al tuo Galaxy J2 (2016)Samsung Galaxy J2 TST

Turbo Speed Technology consente di massimizzare la resa delle risorse di cui il nostro J2 dispone. Si tratta di una funzione che permette di gestire al meglio la RAM liberando spazio ed attivando un sistema prioritario per le funzioni quali Dialer, Messaggi, Impostazioni, Sveglie, Rubrica e Fotocamera che, in tal caso, rispondono velocemente quando richiamate dall’utente.

Un sistema che, secondo quanto dichiarato dal produttore, consente di avere un +40% di prestazioni. Ti lasciamo con il video dimostrativo del funzionamento:

https://youtu.be/Rh_333mq9Ro

Non dimenticare di seguirci anche all’interno delle nostre pagine dedicate con news, recensione ed approfondimenti. Ti aspettiamo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Il cervello emette luce: la scoperta che potrebbe cambiare la neurologia

Forse non lo immagineremmo mai, ma il nostro cervello brilla. In modo impercettibile, invisibile a occhio nudo, emette...

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...