Ubuntu Linux arriva sul Windows Store per Windows 10 | Download

Date:

Share post:

Windows 10 permette ora di installare ed eseguire una distribuzione Ubuntu Linux senza ricorrere alla creazione di una chiavetta USB o abbandonare l’interfaccia del sistema operativo Microsoft. Tale notizia era stata già annunciata a maggio e ora è diventata realtà.

Dopo aver introdotto la bash di Linux su Windows con il lancio dell’Anniversary Update e dopo l’ingresso dell’azienda di Redmond nella Linux Foundation, Microsoft ha deciso di lanciare ufficialmente Ubuntu all’interno del suo Windows Store. Ciò è avvenuto grazie alla collaborazione di Canonical. Bisogna chiarire subito, però, che non si tratta della distribuzione completa Linux ma soltanto della riga di comando (shell testuale).

Ubuntu Linux Windows 10

Ubuntu: ora installabile su Windows 10 tramite il Windows Store

Ubuntu funziona su Windows 10 all’interno di una sendbox. Questa permette agli sviluppatori e agli utenti di utilizzare la shell del “pinguino” senza affidarsi al dual boot e senza utilizzare i software per la virtualizzazione. Grazie a questo sistema, oltre ad Ubuntu, presto potrebbero giungere sul Windows Store altre distribuzioni Linux, come ad esempio SuSE e Fedora.

Gli utenti di Windows 10 potranno installare ed usare Linux sulla stessa macchina, anche in contemporanea. Con questa nuova possibilità, gli utenti di Windows 10 potrebbero avere la possibilità in futuro di installare l’intera distribuzioni Linux assieme alla GUI. Dato che il software è appena sbarcato sullo store, le possibilità sono ancora molto limitate ma ovviamente rimaniamo fiduciosi.

La shell testuale di Ubuntu può essere scaricata ed installata accedendo semplicemente alla pagina del Windows Store da questo link. L’installazione, tuttavia, può essere fatta per il momento soltanto sulle versioni di anteprima di Windows 10, ovvero quelle distribuite tramite il programma Windows Insider.

Ubuntu Linux Windows 10

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro...

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro...

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...