News

Ultima Thule, la nuova missione della NASA e di una sua navicella

Apparentemente la NASA vuole concludere l’anno appena passato con un nuovo record. La nuova missione che dovrebbe concludersi proprio a capodanno punta ad un oggetto nelle vicinanze, per così dire, dell’orbita di Plutone. La navicella incaricata di tutto questo è flybly e se raggiungerà Ultima Thule, questo il nome della misteriosa roccia spaziale grosso come una montagna, allora quest’ultimo potrà essere considerata come l’oggetto più lontano dalla Terra a cui l’uomo ha fatto “visita”.

La scoperta risale al 2014 e di fatti il suo nome all’interno dell’ambiente scientifico è 2014 MU 69. Prima di quell’anno diverse missioni sono state quasi in procinto di scovarlo, ma la tecnologia dell’epoca lo ha impedito. Già nel 2006 New Horizons era sul punto di inquadrarlo, ma non c’era un metodo affidabile per farlo e neanche nel 2009 ci riuscirono quando venne puntato il Telescopio Spaziale Hubble in quella direzione.

 

Ultima Thule, un oggetto a quasi 6 miliardi e mezzo di chilometri dalla terra

Questo oggetto si presume essere un oggetto rimasto identico dai tempi della creazione del sistema solare, una reliquia che potrebbe illuminarci sulla storia prima della nostra esistenza. Proviene da quella che è definita come Kuiper Belt Objects; è una larga cintura costellata di detriti in cui è presente anche Plutone e in cui la luce del Sole fa fatica ad arrivare.

Il primo approccio sarà incentrato sull’aspetto esteriore dell’oggetto e più specificamente se presenta una superficie lisca o costellata da altri detriti più piccoli. I segnali che partiranno dalla navicella ci metteranno circa 6 ore ad arrivare sulla Terra, alla NASA.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025