Un Ape Piaggio trasformato in un minicamper monoposto, ecco chi è Bufalino

Date:

Share post:

Il progetto si chiama Bufalino, ed è la tesi di laurea con cui si è presentato alla discussione il designer tedesco Cornelius Comanns.

Il giovane designer ha ricavato un perfetto piccolo minicamper per una sola persona all’interno di un Ape car Piaggio. Il piccolo camper è davvero dotato di tutti i comfort e studiato nei minimi dettagli per ospitare una persona nel massimo della comodità.

Nel suo interno è stato ricavato lo spazio per un letto singolo, un tavolo da computer scaffali, ripiani ed un appendiabiti. È prevista persino una piccola cucina con il frigo. Per essere perfetto gli manca solo un bagno, ma sarebbe davvero chiedere troppo allo spazio di un Ape car!

 

L’Ape car un classico italiano che diventa un camper

L’Ape car della Piaggio è un classico per molti di noi e tutti lo conosciamo. Sono legati i ricordi di intere generazioni di italiani a questo piccolo mezzo, diventato e rimasto famoso per la sua affidabilità e il suo prezzo contenuto. I ricordi del passato sono ora stati lanciati in un futuro di design con il progetto di Cornelius Commons. È così che l’Ape si trasforma in un camper, piccolo e compatto, ma dotato di tutti i comfort.

Anche l’italiano Bignami aveva trasformato un Ape car 50 in un piccolo camper, L’Apecamper appunto. Nel suo progetto Bignami ha allungato il retro dell’Ape per fare posto ad un letto, comodini, tavolo da pranzo, illuminazione e scaffali.

L’ape rappresenta perfettamente il simbolo del camper, anche se può sembrare strano. Quello che è entusiasmante nel veder un piccolo Ape trasformato in una casetta viaggiante, è lo spirito di adattamento. La capacità di ricavare qualcosa di grande da qualcosa di piccolo. Un ciclomotore diventa d’improvviso un camper, un emblema del viaggio e della vacanza su ruote. Questo esprime pienamente il concetto di un viaggio libero di andare dove vuole, come la capacità e la fantasia di chi di trasforma un Ape in un camper.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante...

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del...

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva...

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento...