News

Un incendio dura da più di un anno (e nessuno sa quando si spegnerà)

Le vecchie miniere di Pejão non hanno smesso di bruciare dopo gli incendi dell’ottobre 2017 e non ci sono chiare prospettive su quando il fuoco sarà in grado di estinguersi. Nel migliore dei casi, forse questo accadrà tra quattro mesi.

Ad ottobre 2017, gli incendi che hanno interessato Castelo de Paiva, nel distretto di Aveiro, ha causato la combustione di rifiuti di carbone dalla vecchia miniera di Pejão. Un anno e tre mesi, non è ancora stato possibile spegnere il fuoco sotterraneo, che colpisce la metropolitana di carbone esistente. La principale preoccupazione è che la combustione stia rilasciando gas nell’atmosfera, temendo conseguenze negative per la salute pubblica.

 

Le possibili cause dell’incendio

Alcuni ritengono che l’incendio sia vicino all’estinzione e sperano che il fuoco non entri “nelle sezioni più profonde delle gallerie di carbone“, il che porterebbe a “conseguenze molto più gravi“.

La situazione è ancora a rischio, con temperature tra 600 e 700 gradi. L’azienda pubblica che sta lavorando per estinguere l’incendio, la Mining Development Company (EDM), si aspetta che le fiamme possano essere cancellate una volta nei prossimi quattro mesi.

Sul luogo, è in corso una grande operazione con “due bulldozer pesanti, quattro veicoli pesanti e due veicoli antincendio leggeri, otto elementi antincendio specializzati, attrezzature di protezione e monitoraggio, tre tecnici di supporto e un team di meccanici di prevenzione“, riferiscono le autorità locali. Ma, finora, la complessità dei materiali e l’alta temperatura hanno reso il lavoro difficile.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…

15 Luglio 2025

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025