La NASA mostra l’aurora boreale in un video 4K

Date:

Share post:

Avete sempre sognato di riuscire a vedere l’aurora boreale da vivo? Questo, forse è il sogno di molti e solo pochi astronauti privilegiati ne hanno la reale possibilità, addirittura dallo spazio. Sebbene sia molto lontana dalla realtà, la Nasa ha provato a realizzare il desiderio di tutti gli appassionati, postando un video in 4K di questo fenomeno girato da un astronauta, dalla stazione spaziale internazionale.

aurora boreale
Aurora Borealis Karasjok 2013

A fine 2015, la Nasa ha aperto un canale su youtube chiamato Nasa Ultra HD, dove vengono condivisi molti video con l’intento di illustrare lo spazio e le proprie attività. Tra i diversi filmati è possibile trovare anche il video sottostante che mostra, con l’effetto time lapse, l’aurora boreale vista dalla stazione spaziale ISS, in un definizione altissima, ovvero 4K.

Nel video vengono mostrate le immagini di entrambe le aurore polari, ovvero, sia quella australe che la boreale. Il fenomeno è causato dall’interazione di particelle cariche di protoni ed elettroni di origine solare (vento solare) con la ionosfera terrestre, dando origine a bande luminose costituite da un’ampia gamma di forme e colori rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio. I colori dell’aurora boreale sono tipicamente Rosso, Verde ed Azzurro.

Per fortuna adesso la tecnologia ci permette di guardare con i nostri occhi, seppur in minima parte, gli spettacoli dello spazio che fino a poco tempo fa erano riservati ai pochi astronauti privilegiati. Infatti la NASA condivide abbastanza frequentemente video ed immagini concedendoci di poter ammirare la Terra ed i Pianeti da una prospettiva unica, comodamente seduti a casa nostra.

Purtroppo, occorre ricordare che il canale è attualmente disponibile solo negli USA, sebbene l’ente statunitense prevede di rendere a breve disponibili i contenuti anche in web streaming. Dunque, non ci resta che aspettare.

Fateci sapere attraverso i commenti le vostre sensazioni e se vi piacerebbe vedere anche qualche altro fenomeno spaziale o terrestre in particolare.

Related articles

Tineco lancia la serie PURE ONE S: potenza, intelligenza e design per la pulizia di nuova generazione

Tineco, azienda high-tech conosciuta per le sue soluzioni innovative nel settore della cura della casa, presenta la nuova...

Triangolo delle Bermuda: la spiegazione scientifica dietro il mito delle sparizioni

Da decenni, il Triangolo delle Bermuda affascina e inquieta: navi e aerei che scompaiono senza lasciare traccia, storie...

Denaro interspecie: l’IA che apre conti bancari agli animali

Una rivoluzione economica per la natura La scena sembra uscita da un racconto di fantascienza: un gorilla di montagna...

Amazon: nuove offerte strepitose da non perdere

Amazon continua a sorprendere con le sue offerte settimanali. Migliaia di prodotti di varie categorie sono appena stati...