Variante Delta: il ceppo diventerà dominante in Europa ad agosto

Date:

Share post:

La variante Delta si sta via via facendo strada nei vari paesi. Ogni giorno i nuovi casi di Covid-19 causati dalla suddetta sono sempre una percentuale maggiore rispetto alle altre. Il motivo è doppio, ma legato. Quella indiana è fortemente più contagiosa che non lascia spazio alle altre e al tempo stesso i vaccini garantiscono una protezione maggiore rispetto a quest’ultime.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la variante Delta diventerà la dominante nel mondo a breve. In piccolo, ma non troppo, diventerà dominante in Europa già a partire da agosto. In diversi paesi ormai nel continente ha già raggiunto questo status, come nel Regno Unito dove i casi superano di 20.000 al giorno e anche abbondantemente.

 

Variante Delta: preoccuparsi o meno?

La variante Delta preoccupa perché è molto più contagiosa e riesce a superare meglio le difese dei vaccini. Questo porta a numerosi nuovi casi in poco tempo, ma al tempo stesso nella popolazione vaccinate non ci sono grandi numeri nei ricoveri. Quelli che rischiano di più sono quelli senza protezione data dai trattamenti in questioni. C’è comunque un pericolo generale.

Più il coronavirus più circolo, più c’è la possibilità che si sviluppano nuove mutazioni e quindi varianti. Normalmente un virus più muta più diventa poco pericoloso, ma in questo caso stiamo vedendo molte eccezioni e non si sa cosa il futuro potrebbe riservare. Sicuramente i vaccini al momento sono l’arma migliore e quando verranno modificato lo saranno ancora di più, ma senza medicinali in grado di combattere direttamente la malattia bisognerà sempre stare attenti.

Ph. nature: Nature

Related articles

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha...

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica....

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che...

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli...