News

La Vespa velutina ha raggiunto anche Genova per la prima volta

Si tratta di una specie aliena per l’Italia, ma ormai sono diversi anni che si fanno i conti con migrazioni accidentali e non volute di vari insetti. Tra questi c’è la Vespa velutina che per la prima volta è stata ufficialmente avvistata a Genova. In realtà era solo questione di tempo per un annuncio del genere visto che sono state diverse le segnalazioni nelle zone limitrofe.

Il nome di questa specie potrebbe trarre in inganno visto che ricorda in un certo senso la Vespa mandarinia, un’altra specie originaria dell’asia. Quest’ultima è pericolosa per l’uomo in quando una sua puntura è in grado di avere anche effetti mortali. La velutina no.

Detto questo, hanno qualcosa in comune. Entrambe queste specie sono un pericolo per la popolazione di api del nostro territorio. Sono più grandi di loro, di molto, e ogni attacco può causare la morte di molti esemplari.

 

La Vespa velutina

Le parole della dottoressa Daniela Caracciolo riportate da Genova24.it:

“Le specie aliene invasive sono considerate dall’unione europea come una delle più serie minacce alla biodiversità. e riuscire ad avvistarle tempestivamente sul territorio permette di agire in maniera più efficace, contrastando o, in qualche caso particolarmente fortunato, addirittura fermando la loro proliferazione. Anche grazie ad Aliem si è creata una valida cooperazione con il mondo accademico e forestale, e ci sono tutti i presupposti per un secondo progetto che permetta di portare avanti quanto iniziato. In particolare, insieme alla realizzazione di una rete di sorveglianza transfrontaliera, abbiamo arricchito l’Osservatorio ligure della biodiversità con la sezione delle specie aliene invasive e Aliem 2, o come si chiamerà, potrebbe concentrarsi sugli strumenti di contrasto.”

Ph. credit: La Manche Libre

Tags: apeinsetti
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025