Si tratta di una specie aliena per l’Italia, ma ormai sono diversi anni che si fanno i conti con migrazioni accidentali e non volute di vari insetti. Tra questi c’è la Vespa velutina che per la prima volta è stata ufficialmente avvistata a Genova. In realtà era solo questione di tempo per un annuncio del genere visto che sono state diverse le segnalazioni nelle zone limitrofe.
Il nome di questa specie potrebbe trarre in inganno visto che ricorda in un certo senso la Vespa mandarinia, un’altra specie originaria dell’asia. Quest’ultima è pericolosa per l’uomo in quando una sua puntura è in grado di avere anche effetti mortali. La velutina no.
Detto questo, hanno qualcosa in comune. Entrambe queste specie sono un pericolo per la popolazione di api del nostro territorio. Sono più grandi di loro, di molto, e ogni attacco può causare la morte di molti esemplari.
La Vespa velutina
Le parole della dottoressa Daniela Caracciolo riportate da Genova24.it:
“Le specie aliene invasive sono considerate dall’unione europea come una delle più serie minacce alla biodiversità. e riuscire ad avvistarle tempestivamente sul territorio permette di agire in maniera più efficace, contrastando o, in qualche caso particolarmente fortunato, addirittura fermando la loro proliferazione. Anche grazie ad Aliem si è creata una valida cooperazione con il mondo accademico e forestale, e ci sono tutti i presupposti per un secondo progetto che permetta di portare avanti quanto iniziato. In particolare, insieme alla realizzazione di una rete di sorveglianza transfrontaliera, abbiamo arricchito l’Osservatorio ligure della biodiversità con la sezione delle specie aliene invasive e Aliem 2, o come si chiamerà, potrebbe concentrarsi sugli strumenti di contrasto.”
Ph. credit: La Manche Libre
Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…
Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…
La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…
Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…
Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…
Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…