Vespe: insetti temibili e aggressivi, ma apparentemente anche intelligenti

Date:

Share post:

Se le api per certe versi fanno paura per via del loro pungiglione dolore le sopportiamo in quanto importanti per il nostro ecosistema, fondamentali a dire il vero. Per certi versi sono anche carine ovvero tutto il contrario delle vespe, degli insetti temibili a cui bisogna stare alla larga. Come se non bastasse questo e il loro aspetto da dure, un nuovo studio ha sottolineato come in realtà tali esserei siano in realtà anche parecchio intelligenti e dotati di una logica sviluppata.

Lo studio è stato portato avanti da alcuni ricercatori dell’Università del Michigan i quali hanno di fatto scoperto che hanno delle capacità logiche pari a quelle dell’essere umano; una di questa è l‘inferenza transitoria che negli anni è stata attribuita anche ad una più vasta larga specie di animali però negli invertebrati è una novità.

 

Vespe intelligenti

Le vespe studiate prendono il nome di Polistes dominula e sono tra quelle che possono risultare pericolose dell’uomo per via della tossicità del veleno; non sono state le uniche ad essere studiate, ma sono state le uniche ad aver dimostrato di avere tale abilità. L’idea di studiare quest’ultima è partita dal loro comportamenti sociali che risulta particolarmente complesso. Apparentemente all’interno di un gruppo ci sono delle interazioni sociali ben precise che vanno oltre alla mera gerarchia. Lo studio ha sfruttando i colori per arrivare a tale conclusione. Gli insetti riuscivano a distinguere con precisione le coppie di colori e a discriminarle dalle altre. Si tratta di un argomento particolarmente complesso quindi ecco la ricerca originale.

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...