La vita da Marte: trovato materiale biologico all’interno di un meteorite sulla Terra

Date:

Share post:

C’è vita su Marte? Al momento sembrerebbe di no anche se nelle sacche d’acqua salate sotterrane potrebbe effettivamente esserci qualcosa, qualche microrganismo. Questa è pressoché l’idea che si sono fatti in molti, e si parla di addetti ai lavori, mentre un’altra ipotesi abbastanza comune è il fatto che una volta il pianeta rosso era abitato. Tali tracce di vita sembrano essere stata scoperte all’interno di un meteorite qua sulla Terra.

Alcuni ricercatori si sono imbattuti in una scoperta particolare mentre analizzavano un meteorite scoperto verso la fine negli anni ’70. Il pezzo di roccia proviene da Marte e il suo nome è ALH-77005 Shergottite ed è stato ritrovato in Antartide tra le cosiddette colline di Allan da una spedizione giapponese dell’Istituto nazionale di ricerca polare.

 

Tracce organiche

Ovviamente è una scoperta importante in quanto ci mette a stretto contatto con un qualcosa di diverso proveniente da Marte ovvero qualcosa che non sia semplicemente della roccia o qualche minerale. Secondo gli autori dello studio collegato alla scoperta questo aprirà una nuova era dello studio dei meteoriti proprio alla ricerca di tracce simili.

Ecco una dichiarazione di uno degli autori ovvero  Ildiko Gyollai: “Il nostro lavoro è importante per un vasto pubblico perché integra le scienze planetarie, terrestri, biologiche, chimiche e ambientali e sarà di interesse per molti ricercatori in quei campi. La ricerca interesserà anche i planetologi, gli esperti di meteorite e astrobiologia, i ricercatori dell’origine della vita e il pubblico in generale, poiché offre un esempio di un nuovo aspetto della mediazione microbica nei meteoriti di pietra.”

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...