News

Un laboratorio a cielo aperto: i residenti di Vo “superimmuni” del Covid-19

La piccola città di Vo, nel nord Italia, è diventata tristemente nota come uno uno dei primi siti colpiti dall’epidemia di Covid-19 in Europa nel febbraio 2020. Ora, gli scienziati hanno scoperto che la città ospita un numero sorprendentemente alto di persone “superimmuni”.

Vo, piccolo paese rurale a un’ora di macchina da Venezia, con una popolazione di circa 3.200 persone, ha contato la sua prima vittima di Covid-19 in Italia il 21 febbraio 2020. Subito dopo, storia ben nota, è stato prontamente imposto il lockdown, mentre militari e squadre di scienziati entravano in città per cercare di capire meglio l situazione e scongiurare altre vittime.

In quei giorni, sono stati effettuati test sulla stragrande maggioranza della popolazione, rivelando rapidamente dettagli importanti su come affrontare l’epidemia. A giugno 2020, scienziati dell’Università di Padova e dell’Imperial College di Londra hanno pubblicato un articolo sulla popolazione di Vo secondo il quale test diffusi, isolamento delle persone infette e reclusione erano fondamentali per controllare l’epidemia.

 

Oggi questa piccola città è ancora un laboratorio vivente e un caso di studio intrigante

Molte persone in città hanno ancora una quantità sorprendente di anticorpi, nove mesi dopo, più di quanto previsto da alcuni esperti. Delle 129 persone che hanno ancora livelli robusti di anticorpi nove mesi dopo lo scoppio iniziale, almeno 16 avevano più del doppio dei loro livelli a maggio.

Inoltre, un numero ragionevole di persone è entrato nel novero dei soggetti noti come “casi superimmuni“, un termine non scientifico usato per descrivere persone con livelli estremamente elevati di anticorpi contro il Covid-19. Questa situazione si deve al fatto, come spiegano gli esperti, che il virus, pur essendo entrato nel corpo, è stato prontamente eliminato dagli anticorpi. Non solo: molti virus stimolano lo stesso tipo di comportamento. Ma, quello affrontato grazie allo studio di Vo, ha dimostrato che il Covid-19 e il suo contatto può duplicare duplicare gli anticorpi e questo non fa altro che aumentare la protezione dell’individuo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025