Vridge trasforma il vostro telefono in Oculus Rift o HTC Vive

Date:

Share post:

Dopo decenni di promesse, prototipi, scommesse fatte e perse, finalmente siamo arrivati nella tanto agognata era della Realtà Virtuale grazie a Facebook, Sony, Samsung e HTC.

Ognuno dei visori di questi colossi è stato indirizzato e pensato per un pubblico molto eterogeneo e diversificato. L’immersività offerta da Oculus Rift e HTC Vive è diversa (e per certi versi migliore) di quella di Playstation VR, che a sua volta è superiore a quella del Gear VR che comunque regna sovrano in ambito mobile.

wridge oculus rift

A cambiare ovviamente sono anche i prezzi e i requisiti minimi richiesti per funzionare. Una piccola software house di nome Riftcat ha però deciso di abbattere queste barriere e portare l’esperienza gaming di Oculus Rift e HTC Vive anche su mobile, utilizzando semplicemente un comunissimo Google Cardboard.

L’applicazione in questione di chiama Vridge e, nonostante sia ancora in beta, può essere già scaricata dal sito ufficiale. Il funzionamento di Vridge richiede un client PC e l’applicazione da scaricare sullo smartphone Android (è in lavorazione anche una versione iOS), in modo da poter “streammare” il flusso dati dal computer al terminale mobile.

In questo modo potrete vivere l’esperienza VR Desktop sul vostro telefono, a patto che abbia un display di almeno 5″ e monti Android 5.0 Lollipop o superiore.

[appbox googleplay com.riftcat.vridge]

Prima di lanciarvi in facili entusiasmi, i ragazzi di Riftcat ricordano che Vridge è ancora in una fase di beta ed alcuni malfunzionamenti o bug sono fisiologici; inoltre per usufruire delle potenzialità di questa app è necessario avere una postazione PC che rispetti i seguenti requisiti minimi:

  • Sistema Operativo: Windows 8.1 o superiore
  • CPU: i5 2500K o superiore
  • Memoria: 4 GB di RAM
  • GPU: Nvidia GeForce GTX 650 o AMD Radeon 7750
  • Smartphone: Android 5.0 o superiore
  • Connessione: Wi-Fi a 2,4 GHz

Non tutti i giochi sono attualmente disponibili, ma è comunque un progetto da sostenere per dare un’ulteriore sferzata di freschezza al settore della Realtà Virtuale. Se quindi anche voi siete interessati a Vridge, non dovete fare altro che iscrivervi sul sito, scaricare il client PC e l’applicazione Android, collegare i dispositivi e far partire il flusso dati.

Fateci sapere con un commento qui sotto cosa ne pensate e soprattutto se secondo voi potrà essere questa un’applicazione di successo o meno; dal canto nostro lo speriamo vivamente.

https://youtu.be/9slTcsF3pTE

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente...

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una...

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi...