WhatsApp: in arrivo un grosso cambiamento che coinvolgerà anche la privacy

Date:

Share post:

WhatsApp è l’applicazione di messaggistica più usata e famosa al mondo e per questo ha bisogno di sistemi di sicurezza funzionanti come la crittografia end-to-end. Certo, al giorno d’oggi ci sono app più sicure, come Telegram, ma comunque i sistemi attuali funzionano a dovere. Una delle funzioni presenti e a cui tutti, bene o male, abbiamo fatto ricorso almeno una volta è il backup dell’account con tutti i dati.

Tale funzione, sostanzialmente, prevede che una copia di tutti quello che passa attraverso l’applicazione finisca sui server della compagnia che gestisce WhatsApp, ovvero Facebook. Anche questo passaggio di dati è protetto dalla stessa tipologia di crittografia così da impedire eventuali furti, ma qualcosa potrebbe cambiare.

 

In partner con Google

La società è intenzionata a liberare i propri server e ha deciso di eliminare tutti i backup che non sono stati consultati negli ultimi 365 giorni. L’aggiornamento che c’è in cantiere prevede anche l’entrata in campo di Google, ma con quale ruolo? La grande G permetterà a tutti gli utenti dell’app di effettuare il trasferimento di tali backup sul proprio Drive. Il problema è che questo passaggio non è protetto allo stesso modo visto che non sarà presente la sopracitata crittografia end-to-end.

Per chi ci tiene alla propria privacy questo potrebbe essere un invito a lasciare l’applicazione. In realtà, come detto, se questo aggiornamento diventerà realtà nessuno sarà obbligato a sfruttare tale opzione. WhatsApp continuerà ad usare il proprio sistema di backup, fino a prova contraria, quindi ogni utente non vedrà nessuna informazione personale messa in pericolo.

Related articles

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....